Menu
Miscelatore doccia

Miscelatore Doccia in Lavelli e Rubinetti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Miscelatore doccia di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Facile da usare e indispensabile per garantire comfort, il miscelatore doccia aiuta a tenere a bada la temperatura dell’acqua e la pressione d’erogazione. Marchi come Grohe e Ideal Standard propongono soluzioni che mixano design e tecnologie, alternando prodotti interni o esterni. Oltre al design è presente una grande attenzione alle funzionalità: ci sono i classici dotati di doccetta, quelli con deviatore o ancora i termostatici. A seconda dello stile d’arredo e dei propri gusti è possibile optare per soluzioni installabili con il fai da te.

 
Filtra
89 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi offerte precedenti Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Miscelatore doccia

Qual è il migliore miscelatore doccia?

Il miglior miscelatore da doccia è un modello facile da utilizzare e da installare come il miscelatore doccia Ideal Standard che spicca per diversi modelli tutti che rispondono a queste caratteristiche. In acciaio, neri o bianchi, si installano anche in autonomia, senza bisogno di un idraulico, e si distinguono per l’ottimo rapporto qualità prezzo. 

Quanto costa un miscelatore doccia?

I prezzi di un miscelatore doccia oscillano da meno di 30 euro salendo fino a oltre 1.000 euro per i modelli termostatici di design curati nei minimi particolari. Il costo viene influenzato dal brand che li produce, dall’estetica e dalle funzionalità. Ne esistono alcuni molto più particolari e altri basic; ognuno deve scegliere in base al proprio budget tenendo a mente lo stile della stanza. 

Come si usa un miscelatore per doccia?

Usare un miscelatore per doccia è davvero semplice. Si alza la leva e la si posiziona al centro per un flusso d’acqua tiepida, si può regolare la quantità d’acqua e la pressione in base all’apertura e la temperatura ruotando da destra a sinistra per cambiare da calda a fredda. 

Quanti tipi di miscelatore doccia esistono?

Esistono varie tipologie di miscelatore per doccia: la prima grande distinzione è tra modelli interni, quindi da incasso, o esterni. Dopodiché si passa alle soluzioni da incasso, termostatiche o ancora con deviatore o con doccetta. A produrli sono tanti marchi e si distinguono per estetica, funzionalità e design.

Miscelatore doccia: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Lo strumento indispensabile 

Il miscelatore da doccia è uno strumento essenziale in ogni bagno: facile da usare, si attiva semplicemente alzando la manopola. L’utente può personalizzare la temperatura dell’acqua: al centro sarà tiepida, mente muovendo a sinistra o a destra si otterrà un’erogazione più calda o più fredda. Anche la pressione e la quantità d’acqua si gestiscono in pochi gesti, valutando quanta apertura dare al rubinetto stesso. Ne esistono di varie tipologie ma il primo macro-gruppo si divide tra miscelatori interni o esterni. Nel primo caso si tratta di dispositivi da incasso, quindi un po’ più impegnativi da installare, nel secondo il meccanismo resta visibile ma decisamente semplice da posizionare. Questi nascosti sono tipici di bagni nuovi, moderni o recentemente ristrutturati. Attenzione al meccanismo: si trovano i miscelatori termostatici che danno modo di impostare la temperatura dell’acqua mantenendola costante, così da evitare sbalzi termici, garantendo comfort e risparmiando energia. Ancora in diffusione però il classico miscelatore monocomando, seppur più datato. Tra le opzioni versatili si fa invece strada il miscelatore doccia con deviatore con cui si dirige il flusso verso la doccia fissa o la doccetta mobile. L’evoluzione per i modelli da bagno è andata di pari passo con il rubinetto cucina con doccetta, hanno tecnologie molto simili e cercano una multifunzionalità che va nella stessa direzione. A proporre soluzioni curate e apprezzate dagli utenti sono marchi come Grohe, simbolo di ingegneria tedesca, e Ideal Standard che conquista tutti per semplicità, affidabilità e linee pulite. Interessante l’estetica che spicca per divisione tra stili ma soprattutto per i materiali che spaziano dall’acciaio inox all’ottone, fino al nichel spazzolato e al cromo. Il prodotto se di buona qualità dura nel tempo ma se inizia ad accumulare placca o mostra una difficoltà nell’attivazione è necessaria una sostituzione, solitamente ogni 10-15 anni. 

La giusta soluzione per ogni portafoglio 

I prezzi dei miscelatori doccia spaziano da meno di 30 euro per soluzioni a rubinetto da incasso molto basic salendo fino a oltre 1.000 euro per quelli termostatici di design e di ultima generazione. Tra i modelli più economici e accessibili c’è il miscelatore doccia da incasso Sphera, il modello più basilare e semplice nel design viene venduto a circa 40 euro, ha un diametro di 35 cm e si adatta tanto ai bagni arredati eleganti quanto a quelli più minimal e moderni. Il controllo della temperatura e della distribuzione dell’acqua è preciso e può essere collegato al soffione principale o alla doccetta a mano. Spostandosi verso una fascia media si trovano soluzioni con kit completi come la composizione miscelatore doccia con doccino Candy di Paffoni che viene venduta a circa 250 euro. Il prodotto si compone di un miscelatore con deviatore, un soffione tondo e un braccio doccia da 30 cm. Facile da installare, ha un look contemporaneo e senza tempo dall’anima versatile. Top di gamma per chi proprio non bada a spese e cerca una soluzione super tech Trovaprezzi.it consiglia un miscelatore doccia Hansgrohe della linea dei miscelatori termostatici RainSelect. Venduti a circa 1.500 euro, questi prodotti danno modo di controllare al 100% la propria esperienza sotto la doccia utilizzando tasti piatti smart ed intuitivi. Sottile, non ingombra in doccia evitando che muovendosi si possa colpire il rubinetto cambiando la temperatura e il comfort. La temperatura dell’acqua resta costante ed è disponibile un SafetyStop che evita che ci si possa scottare.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su