Una Laurea in Architettura al Politecnico di Milano, dove è nata, e una forte sensibilità nei confronti di tutto ciò che è creativo ed esteticamente bello, dall’arte alla fotografia; un camper per soddisfare la voglia di viaggiare e la curiosità di conoscere, l’amore per il cibo come modo di prendersi cura degli altri e un figlio che vuole diventare un calciatore. E poi una grande passione per l’editoria fin da quando ne ha memoria, quando alle scuole elementari sua madre la iscrisse per la prima volta alla Biblioteca comunale.
Simona negli ultimi vent’anni ha messo insieme un po’ di tutto questo e ne ha fatto la sua professione, filo conduttore la scrittura, la parola, che sia stampata o digitale: dopo l’Università ha fortemente voluto entrare nell’affascinante mondo dell’editoria, ha lavorato alle scrivanie di numerose redazioni come redattrice e come coordinatrice editoriale di progetti diversi, dedicati ai bambini e agli amanti del food, agli impallinati di tecnologia e di shopping e recentemente al mondo del piccolo commercio.
Irrequieta e curiosa, sempre alla ricerca dell’equilibrio perfetto, la sua vita professionale è costellata di tanti cambiamenti e di nuove sfide: ha lavorato per anni in una delle più importanti Case editrici italiane, per poi decidere di mettersi alla prova con nuove avventure in realtà più piccole ma sempre dinamiche e innovative; non ha mai abbandonata la carta stampata, ma sempre più negli ultimi tempi si dedica all’editoria digitale.
Per oltre dieci anni ha vissuto nel mondo dell’elettronica di consumo, collaborando con un quotidiano online di tecnologia e occupandosi dei contenuti editoriali di una nota catena di hi-tech. Realizzare la prova comparativa di lavatrici, scrivere la recensione di una lavapavimenti e la news dell’uscita di una nuova cooking machine è stato il lavoro che, tra l’altro, le ha permesso di unire editoria e nuove tecnologie, e di affrontare l’epocale rivoluzione che la sua professione ha vissuto.
Chiamatela come volete, redattrice o content editor, Simona nel lavoro ci mette l’anima e anche il cuore, convinta com’è che i rapporti con le persone, capi, colleghi e collaboratori, siano un pezzo fondamentale del successo di un progetto, così come la affidabilità e la puntualità.
Ed è così che la continua ricerca di nuovi stimoli e di nuove esperienze l’ha portata a conoscere Trovaprezzi, per cui si occupa di prodotti per bambini e per il tempo libero e di elettrodomestici.
Ovunque vada, porta sempre con sé gli “attrezzi del mestiere”: nello zaino un computer portatile e una fotocamera per lavorare anche quando non è chiusa in ufficio, in borsa uno smartphone con cui oramai fa tutto, un ebook, un power bank, degli auricolari. Ma in mezzo a tutta questa tecnologia non possono mancare una Moleskine e una penna, perché il primo amore non si scorda mai…