Il condizionatore è un grande alleato in estate perché permette di raffrescare casa e ufficio e di vivere molto più serenamente le giornate più torride e afose!
Il problema comincia quando arriva la bolletta dell’elettricità: il climatizzatore è infatti un elettrodomestico molto dispendioso dal punto di vista energetico e anche i modelli più innovativi ed ecologici non sempre riescono ad evitare un conto salato alla fine del mese. Per fortuna, ci sono diversi modi per ridurre i consumi e aumentare il risparmio energetico, con un vantaggio sia per il portafoglio che per l’ambiente: in questo articolo ve ne suggeriamo cinque che potete adottare fin da subito, sia in casa che in ufficio.
Prima ancora di vedere i consigli per utilizzare il condizionatore senza sprechi, è importante fare una premessa che riguarda la scelta dell’apparecchio stesso. Infatti, come per qualsiasi altro elettrodomestico, il primo passo per risparmiare con il condizionatore si fa al momento dell’acquisto.
Grazie alle novità europee in fatto di classificazione energetica, tutti i marchi si stanno impegnando per offrire prodotti sempre più all’avanguardia dal punto di vista dell’efficienza quindi non sarà difficile trovare un condizionatore in classe C, B oppure A (attualmente sono le classi migliori). Inoltre, non dimenticate di controllare l’indice di efficienza SEER: più è alto, migliore è l’utilizzo dell’energia da parte dell’apparecchio in modalità raffrescamento.
Anche se al momento dell’acquisto, i condizionatori in classi energetiche migliori avranno un costo maggiore, l’investimento sarà ampiamente ammortizzato con i costi più bassi in bolletta. Per farvi un’idea dei modelli disponibili, potete leggere il nostro articolo sui 5 condizionatori che consumano meno.
In tanti accendono il condizionatore alla massima potenza per arrivare a temperature molto basse (talvolta così basse da causare anche qualche malanno!). In realtà sarebbe corretto impostare la temperatura interna della casa a circa 5-8 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna: in questo modo si starà bene senza far salire i consumi alle stelle e senza prendersi un raffreddore. Quindi, se fuori ci sono 32 gradi è più che sufficiente impostare la temperatura a 26-27 gradi per stare al fresco.
Inoltre, uno dei problemi dell’estate non è tanto il caldo quanto l’umidità, che causa il fenomeno dell’afa e aumenta la percezione del calore. Tutti i moderni condizionatori sono dotati anche della funzione deumidificatore quindi in alcuni casi potrebbe essere sufficiente scegliere questa modalità senza andare alla ricerca di temperature polari! Si tratta di una funzionalità utile soprattutto di notte.
Al momento dell’installazione, è importante scegliere il posto giusto dove sistemare il condizionatore: in pochi lo sanno ma la posizione giusta può garantire una migliore resa e minori costi di gestione, oltre a offrire un miglior comfort e benessere in casa. Bisognerebbe installare il condizionatore più in alto possibile perché in questo modo l’aria fredda si mescola meglio con quella calda. Ovviamente, non ci devono essere ostacoli davanti al condizionatore che ne ridurrebbe drasticamente l’efficienza.
L’unità esterna del condizionatore invece andrebbe sistemata in una posizione che sia il più possibile ombreggiata e in una situazione dove viene assicurato il ricircolo e lo scambio d’aria. Sistemare il motore in una spazio angusto per motivi estetici non avrebbe senso perché porterebbe ad una perdita di efficienza e in maggiori consumi.
Uno dei motivi per cui viene dispersa e sprecata un sacco di energia, sono proprio le nostre abitudini. Ci sono alcuni comportamenti che causano un aumento del dispendio energetico senza apportare alcun beneficio e che quindi andrebbero modificati.
Ecco alcuni esempi di cose da non fare!
Molti dei nuovi modelli di condizionatore wifi sono dotati del controllo da remoto e possono essere gestiti tramite smartphone. Inoltre, praticamente tutti gli apparecchi dispongono di un timer, che può essere programmato nell’arco delle 24 ore per accendere e spegnere il condizionatore in modo automatico.
Questa funzionalità è molto importante se volete risparmiare sulla bolletta, soprattutto nelle ore notturne, quando andate a dormire e non potete controllare il funzionamento dell’apparecchio. Il timer vi permette infatti di adottare dei piccoli accorgimenti e di evitare sprechi.
Inoltre, i modelli che dispongono di controllo da remoto permettono anche di monitorare eventuali sprechi e di tenere sotto controllo i consumi, una funzionalità molto utile per risparmiare.
La manutenzione regolare dei condizionatori, come di qualsiasi elettrodomestico, permette di mantenerli efficienti. Se i filtri sono sporchi, intasati di polvere, muffe e acari, il vostro apparecchio dovrà lavorare molto di più per raggiungere la temperatura desiderata. Senza contare che la presenza di acari e umidità potrebbero dare vita a colonie di batteri pericolose anche per la salute.
Non esiste una regola uguale per tutti i condizionatori però alla fine o all’inizio di ogni stagione estiva sarebbe consigliabile fare un controllo per capire se è necessario cambiarli oppure ripulirli. Inoltre, sarebbe bene controllare anche il gas e le tubazioni, ma per questo intervento è necessario rivolgersi ad un tecnico specializzato.
Oltre all’intervento del tecnico, non dimenticate di pulire regolarmente il vostro apparecchio per mantenerlo efficiente: in questo articolo trovate i nostri consigli sulla pulizia del condizionatore.
Ora che sapete tutto su come risparmiare con l’utilizzo del vostro condizionatore, potete godervi la vostra fresca estate senza dispendiosi sprechi di energia!
L'estate, con le sue temperature elevate e le sempre più frequenti ondate di calore, rende il condizionatore un alleato indispensabile per mantenere un ambiente domestico confortevole. Tuttavia, l'uso scorretto di questo particolare
Scegliere il condizionatore giusto per la propria casa dipende da molteplici fattori. Certamente il prezzo e le funzionalità sono variabili importanti, ma non potete prescindere da una valutazione della potenza dell’apparecchio. Per poter godere delle migliori prestazioni del condizionatore,
Scrivi un commento