Quando le giornate si fanno davvero calde, tutti noi cerchiamo un modo per difenderci dall’afa e i condizionatori possono diventare il nostro miglior alleato durante la bella stagione! Installare questo elettrodomestico a casa oppure in ufficio significa infatti assicurarsi un piacevole comfort anche nei mesi estivi più caldi e afosi.
Senza contare che i modelli più innovativi sono molto versatili e funzionano anche per riscaldare, ventilare o deumidificare gli ambienti, diventando utili tutto l’anno.
Ci sono tantissimi modelli tra cui scegliere, per ogni fascia di prezzo, e per farvi un’idea potete consultare la nostra guida all’acquisto sui condizionatori. Per scoprire invece i migliori prodotti sul mercato, in questo articolo abbiamo raccolto i 10 climatizzatori più cercati su Trovaprezzi.it in questo inizio di 2025: come vedremo, non c’è un vero brand protagonisti ma ce ne sono più di uno piazzati con più modelli in classifica: tra questi, Daikin e Mitsubishi, entrambi marchi sinonimo di qualità, efficienza, funzionalità e design nel campo dei condizionatori.
Scopriamo subito la classifica!
Al primo posto c’è un modello avanzato dalle ottime caratteristiche tecniche: il condizionatore Daikin ATXF25A è un’unità interna combinabile con unità esterne multi, e offre una potenza da 9000 btu (il che significa che è adatto per ambienti ampi fino a 25 metri quadrati). Tra i suoi plus c’è la possibilità di gestione da remoto tramite app per smartphone e tablet, oltre che tramite assistenti vocali grazie all’integrazione con Alexa e Google Home. Oltre alla modalità di raffrescamento ci sono anche quelle di riscaldamento, ventilazione e deumidificazione.
Il condizionatore Mitsubishi MXZ-SHA40VF è un modello molto pratico ed efficiente, che può essere abbinato ad un massimo di due unità interne quindi è perfetto se vivete in un trilocale. Come gli altri modelli Mitsubishi, anche questo è dotato dell’innovativo sistema Inverter che adegua la potenza in base alle effettive esigenze di raffreddamento o riscaldamento: la temperatura si mantiene così sempre stabile e senza dispendiose variazioni di temperatura. Il timer fino a 12 ore consente di programmare l’ora di accensione e spegnimento, in modo da utilizzarlo nel modo più efficiente possibile.
Al terzo posto troviamo il condizionatore Olimpia Splendid Unico R 10 HP, un modello senza unità esterna quindi molto pratico e versatile. Oltre alla funzione di raffrescamento, offre la possibilità di essere utilizzato come ventilatore o come deumidificatore, ed esiste anche una versione con pompa di calore, che permette di utilizzarlo in inverno per riscaldare gli ambienti dove non è presente un sistema di riscaldamento tradizionale. La funzione Sleep è particolarmente silenziosa mentre il telecomando in dotazione permette di gestire facilmente la funzione e la temperatura.
Il condizionatore Argo Apollo 12 Hp che troviamo in quarta posizione è un modello senza unità esterna, adatto quindi a chi non uno spazio (come un terrazzo o un giardino) dove installare il motore esterno. Tra gli altri vantaggi di questo apparecchio c’è la connettività Wi-Fi, che consente una gestione da remoto tramite un’app dedicata, la funzione Sleep per regolare la temperatura automaticamente per un migliore sonno e la funzione Anti-Cold-Wind per evitare il freddo eccessivo. Grazie all’auto-diagnosi, la manutenzione è facilitata. La classe energetica A garantisce consumi ridotti, che potete abbattere ulteriormente scegliendo la modalità Eco.
Il condizionatore Daikin FTXC25D che troviamo in quinta posizione, è un modello che spicca per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Oltre ad essere molto versatile (può essere infatti utilizzato per raffrescare, riscaldare, ventilare o deumidificare), può contare su diverse funzionalità utili. Tra queste, la possibilità di essere gestito tramite telecomando a infrarossi o tramite l’app per smartphone, ma anche sul timer 24 ore per programmare accensione e spegnimento, e sulla modalità standby, che permette di abbattere fino all’80% i consumi energetici. Inoltre, integra un filtro deodorizzante che mantiene l’aria fresca e pulita.
Sesta posizione per il condizionatore Hisense Hi Comfort Dual Split, disponibile in diverse varianti di potenza da 9000 BTU a 24.000 BTU per gli ambienti più grandi. Si tratta di un modello intelligente, che riconosce la temperatura nell’ambiente e adatta il funzionamento per non creare sbalzi termici e mantenere sempre il massimo comfort. Grazie alla connessione Wi-Fi è possibile controllare la gestione da remoto, tramite app, oltre che dal telecomando. Dispone anche della modalità riscaldamento, che si attiva automaticamente quando l’apparecchio rileva una temperatura di 8 gradi. Il filtro antibatterico e la speciale ventola che elimina l’umidità dalla batteria interna garantiscono un’aria salubre e mantengono il condizionatore igienizzato e pulito.
Il condizionatore monosplit Mitsubishi MSZ-DW25VF offre diversi vantaggi ad un prezzo conveniente. Oltre alla possibilità di riscaldare e raffrescare gli ambienti, integra un filtro purificatore che rimuove tutte le particelle dannose come polvere e impurità durante il funzionamento del condizionatore, lasciando l’aria pulita ed evitando la formazione di muffe. La gestione delle impostazioni è semplice grazie all’app per smartphone, ma anche ai comandi vocali e al classico telecomando in dotazione. Inoltre, è un modello particolarmente silenzioso nella sua unità interna (arriva a un massimo di 43 dB).
All’ottavo posto c’è l’unico modello firmato Samsung presente in classifica: il condizionatore F-AR09ART è un modello monosplit che permette di rinfrescare, riscaldare e deumidificare un ambiente di medie dimensioni. Grazie al filtro integrato di nuova generazione, che dispone di uno speciale rivestimento antibatterico, questo apparecchio purifica l’aria al suo passaggio e la reimmette fresca e pura nell’ambiente circostante. La tecnologia inverter del motore assicura un funzionamento rapido e un consumo energetico ridotto, mentre la modalità Fast Cooling è utile quando c’è necessità di raffreddare rapidamente la stanza.
Il modello Mitsubishi MSZ-HR25VF è in grado sia di raffreddare che di riscaldare e raggiunge una potenza massima di 9000 BTU. Grazie all’elevato livello di efficienza (classe A++ in raffreddamento e A+ in riscaldamento) e al sistema Inverter che adatta la potenza alle reali esigenze, i consumi si mantengono sempre bassi e non ci sono sprechi. Uno dei plus di questo modello è senza dubbio la sua silenziosità (solo 21 dB) che rende possibile utilizzare il condizionatore anche di notte senza alcun fastidio. Le linee sono molto eleganti, essenziali e moderne, e il telecomando rende facile la gestione. Il timer è programmabile fino a 12 ore.
In decima posizione troviamo un altro apparecchio firmato Daikin: il modello 2AMXF40A è l’unità esterna che può essere collegata con al massimo due unità interne compatibili. Potente ed efficiente, può contare su un compressore swing per un funzionamento molto silenzioso e su un avanzato motore inverter, che mantiene la temperatura costante modulando la velocità e la potenza in base all’effettivo fabbisogno. Dal punto di vista strutturale, è un apparecchio molto robusto e resistente, che può essere installato su un terrazzo, su un tetto o direttamente su pareti esterne.
Questi sono i 10 condizionatori più cercati su Trovaprezzi.it nei primi mesi del 2025 ma continuate a tenere monitorato questo articolo perché lo aggiorneremo con le novità più interessanti.
Da esperto del settore per ovvie capacità professionali devo specificare che questo articolo riporta imprecisioni e soprattutto alimenta come solito false convinzioni.
Consiglio di smettere di fagocitare continui articoli scritti da bravi/brave paroliere con una capacità, professionalità e conoscenza e di un settore non di competenza.
Prendete articoli con le pinzette e affidarvi veramente a chi è nel settore da anni che conosce normative, mercato e futuro del mondo delle pompe di calore e del gas fluorurato.
Buongiorno Gianluca,
la ringrazio per il commento. Per stilare le classifiche i nostri autori fanno riferimento con molta scrupolosità e attenzione alle schede tecniche presenti nei siti ufficiali dei produttori. Le chiederei dunque la gentilezza di segnalarci le imprecisioni che ha riscontrato, in modo tale da poter fare delle verifiche ed eventualmente apportare le correzioni necessarie.
Buona giornata!
La classifica dei TV più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a settembre 2025 con tanti nuovi modelli economici e qualche TV top di gamma. È presente qualche new entry e la top 10
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a settembre 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
le notizie fornite mi hanna fatto scoprire un mondo che non conoscevo. Penso di aver capito come scegliere un condizionatore. Devo però rilevare che non avete dato importanza all altezza dei soffitti ma solo alla superficie della stanza. La mia casa ha i soffitti alti m.4.00 quindi penso che per una camera della superficie di 25 mq. non dovro scegliere un condizionatore con BTU inferiori a 12.000. Vi sarei grata se mi rispondeste velocemente.