Siamo arrivati a quel periodo dell’anno: l’estate volge al termine e, con essa, le giornate spensierate al mare. Il profumo della salsedine, il sole sulla pelle e il divertimento in spiaggia lasciano spazio all’inevitabile momento in cui tutta l’attrezzatura estiva deve essere necessariamente riposta per la stagione invernale.
Teli, gonfiabili, secchielli e palette che hanno colorato le nostre vacanze al mare vanno lavati, impacchettati e conservati correttamente per prolungarne la vita e ritrovarli pronti all’uso. Un’accurata preparazione in questa fase, vi permetterà di evitare danni come muffa, usura e cattivi odori, oltre a risparmiare tempo e denaro la prossima stagione.
In questo articolo scopriamo proprio tutte le fasi di pulizia, asciugatura e corretta conservazione dell’attrezzatura da mare.
Il primo e più importante passo per preservare l’attrezzatura estiva è proprio rimuovere tutti i residui della spiaggia e del mare: sale, sabbia e cloro sono infatti grandi nemici della buona manutenzione di qualsiasi materiale. A fine stagione, sarà quindi importantissimo sciacquare tutto quello che riportate dal mare e dalla piscina con acqua dolce, rimuovendo così il cloro, che ha effetti corrosivi, e il cloro, che può degradare la plastica se vi rimane a contatto. Se avete a disposizione un giardino con una pompa o una doccia esterna, sarà facilissimo sciacquare tutto, altrimenti utilizzate una grande bacinella e lavate poco per volta giocattoli, maschere e gonfiabili. Durante questa fase, è importante eliminare anche tutta la sabbia, sia per una questione di igiene sia perché potrebbe provocare abrasioni sulla superficie degli oggetti.
Una volta che avrete dato una ripulita generale, ecco alcuni consigli specifici per ogni tipologia di oggetto e materiale.
Una volta lavato tutto, è importante non sottovalutare il passaggio dell’asciugatura: qualsiasi traccia di bagnato e umidità andrebbe infatti a creare l’ambiente perfetto per muffe, cattivi odori e degradazione dei materiali. La cosa migliore è lasciare tutto ad asciugare in un luogo ventilato e ombreggiato, lasciando l’aria circolare liberamente ed evitando possibilmente la luce diretta del sole, che potrebbe sbiadire i colori e rendere fragile la plastica di giocattoli e gonfiabili. Importante anche controllare che non ristagni acqua all’interno dei vari oggetti (per esempio nell’asta dell’ombrellone o in giocattoli particolarmente elaborati).
Non abbiate fretta: l’asciugatura completa, a seconda delle condizioni ambientali e del tipo di materiale, potrebbe richiedere anche 24-48 ore ma aspettare è sicuramente una buona idea per evitare di trovare danni l’anno successivo.
Quando tutto sarà perfettamente pulito e asciutto, è il momento di riporre gli oggetti in modo ordinato e con le dovute protezioni.
Ora che tutto è impacchettato, non vi resta che salutarlo fino al prossimo anno!
Ovviamente, dovete trovargli il posto giusto dove restare i prossimi mesi e non è una questione da poco: per ritrovare tutto in perfette condizioni, è importante scegliere locali asciutti, freschi, ben ventilati e possibilmente bui. Questo significa che andranno benissimo cantine, garage, soffitte ben isolate ma anche armadi se sono abbastanza ampi.
L’importante è scegliere ambienti dove non ci sia elevata umidità o dove si verificano eccessivi sbalzi termici. Allo stesso modo, sono da evitare aree dove l’attrezzatura sarebbe esposta alla luce diretta del sole o a fonti di calore eccessive (quindi, per esempio, vicino a caldaia o termosifoni). Inoltre, come abbiamo visto è importante scegliere contenitori con coperchio e sigillabili per tenere tutto al sicuro anche da roditori e insetti.
In definitiva, dedicare un po’ di tempo a fine stagione alla cura e alla corretta conservazione dell’attrezzatura da mare è un piccolo investimento che vi ripagherà ampiamente nelle prossime estati! Sarà ancora più bello iniziare le vacanze ritrovando tutto pronto all’uso e come nuovo.
Passare la giornata in spiaggia, che sia in una romantica caletta difficile da raggiungere o con il gruppo di amici di sempre, è sicuramente un'esperienza piacevole. Eppure, c'è sempre una questione che
L'estate è arrivata e tutti noi non vediamo l'ora di divertirci in spiaggia. Tra tuffi in mare, passeggiate al tramonto e giochi tutti insieme, però, c'è una compagna che vorrà accompagnarci anche
Arrossamenti, scottature, eritemi ed irritazioni cutanee: d’estate è piuttosto comune avvertire sulla pelle gli effetti meno piacevoli dei raggi solari. Ma è anche vero che una sana e corretta esposizione regala notevoli
Scrivi un commento