Tanto per cominciare, risolviamo un dilemma: si dice piumino o piumone? In realtà si tratta di due prodotti diversi: il piumino è imbottito con fiocchi di piumino d’oca mentre il piumone con materiali sintetici. Il piumino d’oca è la parte più pregiata del piumaggio, si presenta in filamenti morbidi ma resistenti, che trattengono l’aria e per questo assicurano calore costante e omogeneo.
Quando fa freddo, uno dei momenti più piacevoli della giornata è quando ci si ranicchia al calduccio sotto le coperte. Il piumino è un alleato speciale durante i mesi invernali, quando le temperature si abbassano ma non è possibile rimanere con il riscaldamento acceso tutta la notte e, per dormire al caldo e creare un letto accogliente, è fondamentale scegliere un piumino di buona qualità. Ne esistono diversi tipi e la cosa migliore è imparare a conoscerli e a capire le differenze per poi fare l’acquisto giusto.
E adesso, entriamo nel dettaglio e scopriamo come scegliere un buon piumino per l’inverno.
Il piumino ideale è molto leggero e non fa sentire il suo peso ma allo stesso tempo tiene caldo. In media, si stima che un fiocco di piumino pesi 2-3 milligrammi e sappiamo che per ogni decimetro cubo si usano circa 4 grammi di piumino come imbottitura: in generale le grammature per un piumino d’oca matrimoniale vanno dai 175 ai 500 g/m2. Il peso di un piumino è importante per farsi un’idea della ua capacità di riscaldare e di mantenersi ben gonfio:
Esistono poi i cosiddetti piumini quattrostagioni, che sono composti da due diversi piumini, uno più sottile e leggero per l’estate e uno medio per le mezze stagioni; in inverno, basta unire i due piumini per averne uno molto caldo.
Per quanto riguarda il rivestimento, invece, la scelta migliore è il cotone: questo permetterà al piumino di far passare correttamente l’aria senza trattenere l’umidità. Il piumino perfetto è dunque leggero, soffice e caldo, capace di creare un microclima con temperatura costante per tutta la notte.
L’imbottitura naturale del piumino è certamente la scelta migliore in termini di qualità: composta da una combinazione di piuma e piumino d’oca, è più soffice, leggera e calda rispetto a una sintetica, evacua meglio l’umidità e dura a lungo, in media 10/15 anni. Inoltre, più alta è la percentuale di piumino d’oca contenuta nell’imbottitura, più la qualità si alza: un ottimo prodotto può contenere fino all’80-90% di piumino d’oca.
I piumoni imbottiti con materiali sintetici sono economicamente più abbordabili e se ne trovano comunque di buona qualità: rappresentano infatti un compromesso accettabile per molti di noi. Spesso l’imbottitura sintetica è a base di poliestere: la microfibra è la scelta migliore e che più si avvicina ai piumini d’oca naturali perché è un materiale caldo, leggero e pratico. Anche se costano meno, i piumini in microfibra durano meno rispetto a quelli naturali: 5 anni in media.
Per mantenere inalterate le caratteristiche del nostro piumino, è bene che spesso nella stanza lasciamo circolare aria fresca, specialmente al mattino: grazie al ricambio d’aria, il piumino rilascia l’umidità che ha accumulato durante la notte. Meglio non utilizzare aspirapolvere o battipanni per evitare di danneggiare il rivestimento e quindi comprometterne la durata.
Quando arriva il momento di riporre il nostro piumino, la cosa migliore è portarlo in lavanderia e optare per un lavaggio a secco che assicura una pulizia impeccabile e un igiene perfetto; esistono anche delle lavatrici con programmi appositi per i piumini d’oca ma in questo caso è fondamentale asciugarlo alla perfezione ed evitare che l’imbottitura finisca tutta in un solo punto.
Buongiorno,
grazie per averci contattato. Trovaprezzi.it è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Per le informazioni riguardo ai piumini matrimoniali, segua questa pagina, clicchi sull’offerta che le interessa e verrà reindirizzato sul sito che vende il prodotto, che le darà le informazioni che cerca.
Buona giornata 🙂
Chi di noi non ama dormire al caldo in inverno, avvolto da un soffice piumone? La trapunta in piuma è la perfetta compagna delle notti invernali ma, per mantenerla sempre morbida ed evitare che si
La primavera ha portato con sé la voglia di stare all’aperto e nonostante le limitazioni del decreto #iorestoacasa è possibile svolgere attività outdoor come trasformare il proprio balcone in una postazione di
Perché i piumini misurano 240×220 e non 200x 250 grazie