Deumidificatori sotto i 200 euro: i migliori per qualità e prezzo

Un deumidificatore può rendere il caldo meno opprimente e, fortunatamente, esistono anche modelli piuttosto economici. Eccone cinque!
Di Irene Bicchielli 7 Luglio 2023
6 minuti di lettura
condizionatori_200euro

Il deumidificatore è un elettrodomestico che negli ultimi anni è diventato molto popolare.

Come si intuisce dal nome, il suo scopo è quello di ridurre l’umidità negli ambienti in cui opera: un’aria meno umida è un’aria più fresca, più sana e più salutare. Ecco perché sono molto utilizzati anche in estate, da chi non ha intenzione di investire un grande budget in un condizionatore ma non vuole privarsi di un po’ di fresco in casa o in ufficio.

Se avete a disposizione una cifra non troppo elevata, non preoccupatevi: sappiate infatti che esistono tanti ottimi deumidificatori economicisotto i 200 euro. Si tratta ovviamente di deumidificatori portatili, adatti per gli ambienti non troppo grandi come una stanza della casa, un monolocale oppure un ufficio. Noi ne abbiamo selezionati cinque: ecco tutte le caratteristiche e le specifiche dei cinque modelli con il miglior rapporto tra qualità e prezzo.

Quanto costa un deumidificatore buono economico?

I deumidificatori sono apparecchi che hanno un costo abbastanza variabile: si va dai modelli più basici ed economici che hanno un prezzo piuttosto basso, anche intorno ai 50 euro, fino ai modelli top di gamma che possono costare anche oltre i 500 euro. Se avete un budget limitato, vi consigliamo di orientarvi su un modello che abbia un costo compreso tra 100 e 200 euro come quelli che vi consigliamo in questo articolo.

In questa fascia di prezzo troverete apparecchi di buona qualità anche se non incredibilmente tecnologici, capaci di deumidificare stanze di medie dimensioni (quindi non troppo ampie) e con qualche funzionalità extra come il timer programmabile e un filtro dell’aria efficiente.

5 deumidificatori economici per l’estate

Ariston DEOS 16

Compatto e facile da trasportare grazie alle ruote di cui è dotato, il deumidificatore Ariston Deos 16 è realizzato con materiali di ottima qualità e si adatta facilmente ad ogni ambiente grazie al suo design compatto e moderno. È possibile programmare l’accensione e lo spegnimento automatico e un piccolo computer controlla il corretto funzionamento e, in caso di anomalie, segnala sul display il codice di errore relativo. Ariston Deos 16 ha un serbatoio da 3 litri, che è facile da controllare grazie ad una finestrella trasparente, e una portata di 16 litri in 24 ore. Si tratta di un deumidificatore robusto e facile da gestire, dalle prestazioni molto buone anche se un po’ rumoroso quando è impostata la massima potenza.

Dispone infine di una funzionalità extra chiamata Sistema Lavanderia, che consente un’asciugatura rapida del bucato (funzione particolarmente utile in inverno o nella giornate di pioggia).

Ariston DEOS 16

Ariston DEOS 16

Olimpia Splendid Aquaria S1 10 P

Questo modello è particolarmente apprezzato per chi non ha molto spazio a disposizione perché ha uno spessore di appena 21,8 cm e può quindi essere riposto senza problemi quando non si usa e spostato facilmente quando ce n’è bisogno. Il moderno display touch screen rende comoda e immediata la gestione attraverso i diversi comandi e, grazie alla tanica semitrasparente dalla capacità di 2 litri, è possibile rendersi conto facilmente di quando è il momento di svuotarla. Splendid Aquaria S1 10 P è un apparecchio dotato di un doppio filtro (a carboni attivi e antipolvere), che consente di ottenere un’eccellente purificazione dell’aria, ed è piuttosto silenzioso quindi può essere utilizzato anche durante la notte senza problemi.

Dispone inoltre di tre diverse velocità, in modo da poter personalizzare il funzionamento a seconda delle necessità e dei momenti della giornata. La portata permette di deumidificare ambienti fino a 45 metri cubi di volume.

Olimpia Splendid Aquaria S1 10 P

Olimpia Splendid Aquaria S1 10 P

Qlima D216

Il deumidificatore Qlima D216 è uno dei migliori se avete necessità di deumidificare un ambiente piuttosto ampio: grazie alla sua potenza elevata, è adatto infatti a spazi fino a 100 metri cubi di volume. Con il suo design snello e moderno, si adatta a qualsiasi ambiente ed è dotato di un rivestimento impermeabile, quindi potete utilizzarlo senza il rischio che si rovini anche negli ambienti più umidi. Le impostazioni sono semplici da gestire grazie al pratico pannello con comandi touch screen con luci a LED, tramite il quale è possibile decidere il livello di umidità che si vuole mantenere nell’ambiente.

La funzione di spegnimento automatico assicura che l’apparecchio si spenga da solo quando il serbatoio è pieno, in modo da evitare qualsiasi tipo di incidente o malfunzionamento. Infine, le ruote e la maniglia assicurano un trasporto agevole e senza nessuna fatica da una stanza all’altra.

Qlima D216

Qlima D216

Midea Cube 20

Il deumidificatore Midea Cube 20 è sicuramente il più avanzato tecnologicamente, nonostante il prezzo accessibile. Grazie infatti alla connessione di cui è dotato, è possibile collegarlo all’app sullo smartphone e gestirlo anche da remoto: tramite l’app è possibile monitorare il livello di umidità, accendere e spegnere l’apparecchio, controllare il livello dell’acqua nel serbatoio e scegliere la velocità tra bassa, media e alta. Anche il design è molto particolare: quando è chiuso, il deumidificatore è molto compatto e può essere riposto dappertutto; se lo espandete, il serbatoio arriva a contenere fino a 12 litri d’acqua, per funzionare a lungo senza bisogno di svuotarlo.

Il sistema multidirezionale è in grado di deumidificare efficacemente anche stanze molto grandi, fino a 100 metri cubi di volume. Inoltre, si può anche controllare tramite comandi vocali.

Midea Cube 20

Midea Cube 20

Comfee CF-DEHU-20

Infine, vi proponiamo il deumidificatore Comfee CF-DEHU-20, un apparecchio molto potente e tecnologico, ma con un prezzo particolarmente conveniente. Sul display digitale viene mostrato il livello di umidità presente nell’ambiente (rilevato grazie a specifici sensori) e il valore che si desidera raggiungere, oltre alle diverse impostazioni; inoltre, se le temperature sono più basse di quelle consentite, apparirà un messaggio che indica che l’apparecchio è stato spento automaticamente. Per una gestione più agevole, il deumidificatore è dotato di un timer per programmare accensione e spegnimento nell’arco delle 24 ore.

La maniglia è molto comoda per spostare l’apparecchio ed è possibile collegare il deumidificatore ad un condotto di scarico tramite una presa sul retro, per smaltire direttamente l’acqua che si accumula senza bisogno di svuotare la tanica manualmente.

Comfee CF-DEHU-20

Comfee CF-DEHU-20

Per chi ha un budget limitato ma non vuole rinunciare alle buone prestazioni di un deumidificatore portatile, questi cinque modelli sono i migliori che il mercato offre attualmente: le loro prestazioni, se non potentissime, sono comunque efficienti per stanze e uffici di medie dimensioni e il loro prezzo è decisamente ottimo.

Pubblicato il 7 Luglio 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su