Quando si scelgono i mobili per la propria cucina, non si valutano solo tecnologie e materiali, ma anche i colori!
Le tonalità che scegliamo per l’arredamento sono in grado infatti di trasmettere sensazioni e dare qualcosa in più all’ambiente. Sempre più brand di elettrodomestici hanno così iniziato a produrre frigoriferi colorati per permettere ad ognuno di noi di lasciare libera la propria creatività e portare un tocco di colore in cucina.
Prima di fare il vostro acquisto, però, è bene sapere che ogni tonalità ha il suo significato: ecco alcuni dei migliori frigoriferi colorati che potete trovare in vendita e qualche consiglio su come scegliere quello giusto in base alle sensazioni che trasmette ogni tonalità.
Il frigorifero nero è senza dubbio la scelta più di classe che possiate fare. Simbolo di stile, essenzialità e lusso, si presta particolarmente bene ad essere inserito in una cucina contemporanea e tecnologica, magari con un ripiano in marmo ed elettrodomestici ultra tecnologici: porterà un vero e proprio tocco di classe. Visto che si tratta di un colore neutro, potete abbinarlo sia ad una cucina completamente nera o grigia oppure, all’opposto, a mobili bianchi, per un effetto a contrasto davvero suggestivo. Evitate invece abbinamenti con le tonalità del marrone e del beige, rimanete sui colori freddi.
La scelta in fatto di modelli è piuttosto ampia.
Cominciamo subito con un frigorifero di alto livello, un modello side by side che spicca non solo per il suo design elegante ma anche per la sua tecnologia avanzata. Il modello GMQ844MC5E di LG si collega alla rete Wi-Fi per essere controllato da remoto tramite app e dispone di un pannello esterno che si illumina semplicemente toccandolo, per poter vedere l’interno del frigo senza aprirlo. In questo modo si evitano sprechi di energia e i cibi si conservano meglio. Inoltre, all’interno è presente uno speciale ripiano Folding Shelf che si ripiega su sé stesso in modo da poter inserire anche contenitori molto ingombranti. Un modello decisamente deluxe (anche nel prezzo purtroppo!).
Essenziale, minimalista e proprio per questo super chic, il frigorifero Samsung RB33B610EBN è un modello altamente tecnologico ad un prezzo non troppo elevato. La capacità di 344 litri lo rende abbastanza grande da soddisfare le esigenze di una famiglia di quattro persone e all’interno i ripiani in vetro temperato sono regolabili su più livelli. Il sistema di raffreddamento è molto avanzato: le bocchette di ventilazione consentono di diffondere continuamente aria fredda per mantenere la temperatura uniforme. Il sistema Total No Frost invece evita l’accumulo di ghiaccio, per una gestione più semplice.
Il rosso è uno dei colori primari ed è associato a sensazioni positive ma, se utilizzato in eccesso, può provocare sentimenti di oppressione o sovraeccitazione e aggressività. Nell’arredamento quindi va utilizzato con parsimonia: se scegliete il frigorifero rosso, assicuratevi quindi che il resto della cucina sia in toni più neutri e pacati per alleggerire la carica del colore rosso. Introducendo solo pochi elementi rossi, invece, otterrete un ambiente caldo e accogliente, trasmettendo sensazioni di vivacità e allegria e stimolando la voglia di fare e di creare. Insomma, l’ideale in cucina!
Anche in questo caso, non mancano le opzioni di scelta.
Il frigorifero Hisense RR220D4ERF è di uno splendido rosso acceso e ha una capacità di 164 litri (149 litri per il frigorifero e 15 litri per il congelatore). Grazie al sistema di sbrinamento automatico del vano freezer, non richiede una grande manutenzione e consente di mantenere i cibi perfettamente congelati fino al momento in cui si utilizzano: questo particolare modello è capace di congelare fino a 2 Kg di prodotti ogni 24 ore. L’interno del frigorifero è molto pratico da organizzare perché è composto da 2 ripiani in vetro, un ripiano cromato per le bottiglie, 4 ampi balconcini laterali e un cassetto Fresh Crisper dove conservare frutta e verdura nelle condizioni ottimali. Il tutto è reso perfettamente visibile grazie all’illuminazione LED Soft.
Se invece cercate un modello dal design vintage, il Severin RKG 8920 è quello che fa per voi. L’elettrodomestico è caratterizzato dall’elegante rosso laccato, con un vano frigo da 181 litri e un vano freezer da 63 litri (per una capacità totale di 244 litri). All’interno, oltre ai classici ripiani in vetro di sicurezza, c’è un portabottiglie adatto anche a bottiglie da 1,5 litri. Il congelatore è organizzato invece in tre comodi cassettoni estraibili. Il sistema di raffreddamento statico assicura una temperatura sempre uniforme all’interno e il giusto livello di umidità per conservare al meglio i diversi cibi.
Giallo e verde lime sono colori ultra vitaminici, vivaci e accesi. Come tutte le tonalità che hanno queste caratteristiche, è in grado di trasmettere sensazioni di energia e allegria, addirittura riuscirebbe ad essere un vero e proprio stimolo per superare gli ostacoli, dandosi da fare e mettendo alla prova le proprie capacità per vincere ogni sfida (e le sfide in cucina possono essere davvero tante!). Colori così intensi e appariscenti possono diventare un vero e proprio stimolo e un’iniezione di energia. Ovviamente, è una scelta audace quindi valutate bene se la cucina è abbastanza neutra da poter accogliere un pezzo di arredo così appariscente.
La scelta di frigoriferi gialli e di colori così originali non è amplissima ma i modelli che abbiamo trovato sono molto validi.
Il frigorifero Severin KS 9953 ha un colore giallo molto acceso, proprio come quello del sole, e un design retrò che richiama gli anni Cinquanta. Non è un modello molto grande (209 litri complessivi come capacità, di cui 47 litri il congelatore), ma ha ottime caratteristiche tecniche. Dispone dello sbrinamento automatico e ha un’autonomia di 17 ore in caso di blackout. Inoltre, vanta la classe 4 stelle per quanto riguarda il congelatore: questo significa che raggiunge i -30° ed è in grado di congelare anche alimenti freschi o cotti. La gestione è estremamente semplice grazie al pannello di controllo elettronico.
Più o meno delle stesse dimensioni e simile nel design è il modello FAB30R di Smeg, un frigorifero ormai diventato iconico e disponibile anche in tante altre tonalità. Noi abbiamo scelto il verde lime perché è davvero originale! Si tratta di un classico modello doppia porta con un volume del comparto frigo di 193 litri e del comparto freezer di 72 litri netti. Nello scomparto Zero Gradi presente nel vano frigo avrete uno spazio di conservazione con temperatura regolabile tra -2° e +3° per gli alimenti che necessitano di più freddo. Nel cassetto Life Plus da 0° invece potete conservare i cibi più delicati come carne e pesce. Il sistema Multiflow mantiene il livello di umidità sempre a livelli ottimali e diffonde il freddo in modo omogeneo.
Il colore azzurro è una tonalità fredda che può essere facilmente abbinata a colori neutri come il grigio o il bianco, per creare un ambiente rilassante e sereno. Si tratta di una nuance che regala tranquillità, pacatezza e serenità, che riesce a rilassare e calmare: è quindi perfetto da utilizzare in cucina se siete persone che amano stare ai fornelli come momento di relax e di svago. Inoltre, essendo una tonalità chiara è in grado di portare luminosità e ariosità nella stanza. Vi consigliamo di scegliere un frigorifero azzurro per dare un accento colorato ad una cucina semplice e lineare.
Ecco un paio di opzioni dalle sfumature leggermente diverse.
Con una capacità complessiva di 343 litri, il frigorifero Bosch KGV39VLEAS è abbastanza ampio da soddisfare le esigenze di una famiglia, ma al tempo stesso risulta snello e compatto. Grazie al sistema LowFrost evita la formazione di ghiaccio cosicché non dovrete preoccuparvi della manutenzione tanto spesso. Inoltre, dispone della funzione per il congelamento intensivo e rileva automaticamente l’aumento della temperatura quando inserite nuovi alimenti: è in grado quindi di mantenere i cibi sempre alla temperatura ideale, senza che si danneggino. Il cassetto freezer BigBox è più ampio per conservare anche gli alimenti più ingombranti nel congelatore mentre il cassetto VitaFresh mantiene il cibo fresco più a lungo.
Il modello Smeg FAB32R ha un design completamente diverso, vintage e retrò. Sarà quindi perfetto nelle cucine semplici arredate con stile tradizionale, si abbina bene anche ai mobili in legno chiaro. Ha una capacità media (234 litri) e un congelatore della capacità di 97 litri. Si tratta di un modello combinato stile anni ’50 molto tradizionale anche nelle caratteristiche: è un modello a libera installazione con ripiani in vetro temprato dalla classe di efficienza energetica ottima, si colloca infatti in A+++.
Quando si decide di acquistare un frigorifero, ci sono molte variabili da tenere in considerazione. Due tra le più importanti sono sicuramente lo spazio disponibile e il prezzo. Per chi non ha una cucina molto grande,
Ormai il frigorifero non è più semplicemente un elettrodomestico per conservare al freddo gli alimenti. I nuovi frigoriferi sono dei pezzi di design che si fanno notare in cucina (stilosissimi i frigo
Scrivi un commento