Sbrinare periodicamente il frigorifero è un’operazione necessaria per mantenerlo sempre efficiente e per prolungarne la vita.
La presenza di ghiaccio sulla parete posteriore del frigo, sia esso da incasso o americano, è una situazione comune, specialmente nei modelli di qualche anno fa che non erano efficienti come quelli più moderni. L’umidità contenuta nell’aria, infatti, si condensa in tante piccole goccioline d’acqua che si vanno ad accumulare nel punto più freddo del frigorifero, ovvero sulla parete posteriore: qui è posizionato l’evaporatore, un apparecchio che estrae il calore dall’interno del frigo e abbassa la temperatura interna rispetto a quella esterna.
Partendo quindi dal presupposto che trovare del ghiaccio nel frigorifero e nel congelatore è del tutto normale, è importante anche sapere che rimuoverlo è fondamentale per mantenere l’elettrodomestico efficiente. L’accumulo di ghiaccio infatti comporta un fabbisogno di energia superiore fino al 20% rispetto a quella che serve al frigorifero pulito per mantenere i cibi alla corretta temperatura: questo significa bollette più salate! Senza contare che, se l’aria non circola correttamente nel vano frigo, gli alimenti non si conserveranno nelle condizioni ottimali e potrebbero deperire prima del previsto (scopri come risparmiare e controlla i prezzi dei congelatori a pozzetto, sui prezzi dei congelatori e i prezzi dei frigoriferi da incasso aggiornati in tempo reale).
Ora che sappiamo quanto è importante sbrinare regolarmente il frigorifero, scopriamo come fare!
Adesso vi stareste quindi domandando come sbrinare il frigorifero in fretta e in modo efficiente.
Ecco come fare in 5 semplici passaggi.
Quando lo sbrinamento del frigorifero sarà terminato, non vi resta che rimettere tutto al proprio posto e godervi il vostro frigo efficiente e pulito!
Se non volete staccare il frigorifero dalla corrente durante le operazioni di sbrinamento, potete ricorrere a questo metodo, che tuttavia non vi garantirà un risultato approfondito.
Questa stessa operazione può essere eseguita nel congelatore.
Dipende da un modello all’altro ma, mediamente, sarà necessaria almeno un’ora o un’ora e mezzo affinché tutto il ghiaccio possa essere rimosso da frigorifero e congelatore. Ovviamente se vi aiutate con il metodo della pentola di acqua calda, potete ridurre notevolmente i tempi, specialmente nel caso del vano freezer.
Il tempo necessario allo sbrinamento di frigorifero e congelatore può essere anche diminuito (o addirittura azzerato in alcuni modelli) grazie alla tecnologia No Frost. I modelli dotati di questa funzionalità sono in grado di raffreddare la cavità interna muovendo l’aria fredda tramite appositi canali e un evaporatore; questo sistema elimina l’umidità interna e, di conseguenza, evita la formazione della brina che poi si trasformerebbe in ghiaccio. Questo significa che nei modelli di frigorifero No Frost non sarà necessario lo sbrinamento manuale, o comunque sarà necessario solo molto raramente.
Se avete quindi in programma di acquistare un nuovo frigo, sarebbe opportuno valutare un modello dotato di tecnologia No Frost che vi assicurerà una manutenzione molto più efficiente, un minore consumo energetico e anche maggiore salubrità per gli alimenti, che si manterranno sempre al giusto grado di umidità e alla temperatura corretta. Oggi la maggioranza dei modelli sono No Frost quindi non avrete difficoltà a trovare quello giusto per voi, ma vale sempre la pena controllare l’etichetta e le caratteristiche del frigorifero.
Le utenze domestiche sono una delle voci che più incidono sul bilancio familiare ed è naturale che in molti si chiedano come risparmiare sulla bolletta elettrica. Abbiamo già parlato di come abbattere
Il frigorifero è un elettrodomestico indispensabile in ogni casa. Nato come elettrodomestico per conservare al fresco cibi e bevande, ormai da diversi anni stiamo assistendo ad un’evoluzione tecnologica incredibile: non soltanto esistono frigoriferi
Scrivi un commento