Il mestiere del genitore si impara sul campo, con l’esperienza e la pratica quotidiana. Denominatore comune dell’intero percorso è l’attenzione per la sicurezza bambini, imprescindibile per farli sentire protetti e felici. Da questo spunto trae ispirazione la nostra guida sulla sicurezza in casa per i bambini, pensata per aiutare i genitori attraverso utili consigli e l’analisi dei prodotti che offre il mercato. Abbiamo individuato 4 grandi categorie, ognuna delle quali contiene oggetti che svolgono un preciso compito in casa, all’aperto o in auto. Si parte con i dispositivi elettronici, fra cui baby monitor e sistemi antiabbandono. Questi ultimi, in particolare, sono al centro del dibattito politico che vuole modificare la normativa vigente e renderla più rigida, alla luce di alcuni tragici fatti di cronaca che hanno visto coinvolti, purtroppo, i più piccoli. Si prosegue con la categoria dei cancelletti e delle sponde letto per, poi, passare ai paraspigoli ed ai copriprese. In ultimo, ma non per importanza, abbiamo analizzato le cinture di sicurezza per aiutare i bambini a muovere i primi passi e a controllarli in situazioni caotiche. Per ogni gruppo, la selezione di prodotti che abbiamo incluso è succosa. E per le prime due categorie, abbiamo anche previsto la suddivisione in tre fasce di prezzo: economica, media e alta.
Quindi, per proteggere al meglio il tuo bambino segui la nostra guida all’acquisto sulla sicurezza bimbi!
La praticità negli spostamenti e nella vita quotidiana è senza dubbio una delle priorità per i genitori dei bambini più piccoli. E i passeggini leggeri, diventati molto popolari negli ultimi anni, sono progettati
La sicurezza durante il sonno è una delle priorità di qualsiasi genitore. Mentre i bambini dormono beati, anche mamma e papà possono riposare senza il pensiero che i proprio figli stiano male
Scrivi un commento