Dormire in sicurezza: i migliori baby monitor per sorvegliare i bambini durante il sonno

Gli apparecchi per controllare i bambini mentre dormono regalano ai genitori tranquillità e pace. Ecco come sceglierli e come utilizzarli.
Di Irene Bicchielli 13 Maggio 2024
8 minuti di lettura
migliori baby monitor

La sicurezza durante il sonno è una delle priorità di qualsiasi genitore.

Mentre i bambini dormono beati, anche mamma e papà possono riposare senza il pensiero che i proprio figli stiano male o abbiano qualche esigenza. I migliori baby monitor, sia video che audio, servono proprio a questo: ad avvisare i genitori se il piccolo piange o manifesta qualche segnale di fastidio. Questi piccoli apparecchi si rivelano davvero indispensabili per potersi liberamente dedicare ad altre attività mentre il bambino dorme, ma essere pronti a intervenire in caso di pianto. Nella nostra guida all’acquisto dedicata ai migliori dispositivi tech per l’infanzia evidenziamo che esistono tante tipologie di baby monitor. In questo articolo scopriremo come scegliere quello giusto e quali sono i migliori modelli in commercio.

Quando usare il baby monitor?

Il baby monitor è un piccolo dispositivo dotato di due unità. Una viene posizionata in modo da avere la visuale (o l’audio, a seconda del modello) del bambino mentre dorme, grazie ad una telecamera e ad una cassa. Il genitore tiene invece l’altra unità, da cui può vedere o sentire il bambino in ogni momento.

Partendo dal presupposto che si tratta di un apparecchio utile a chiunque abbia un bambino piccolo, ecco alcune situazioni in cui si rivela davvero indispensabile se un genitore vuole stare tranquillo.

In generale, il baby monitor è utile quando volete fare qualcosa in casa mentre il piccolo dorme o la notte, se dorme già nella sua stanza. Ovviamente potete utilizzarlo anche quando il bambino è sveglio, magari nei momenti in cui è nel box oppure nella sdraietta.

Verso i 2-3 anni non sarà più necessario perché a quell’età il bambino è in grado di alzarsi e di esprimere i propri bisogni in modo autonomo: semplicemente, se ha bisogno verrà a svegliarvi!

Come si sceglie un baby monitor?

Oggi la maggior parte dei baby monitor offre una qualità del suono e dell’audio di alto livello, quindi qualsiasi modello sceglierete potete stare tranquilli che vi offrirà buone prestazioni. Ci sono però una serie di dettagli che potete valutare per trovare il baby monitor giusto per voi.

Inoltre, considerate anche la possibilità di acquistare un interfono senza video ma solo con audio. In questo modo non vedrete il bambino ma sentirete solo i suoni provenienti dalla stanza: questo è utile se volete tenere sotto controllo il pianto ma non vi permette di vedere il piccolo. Avere la visuale del bimbo che dorme può essere utile per decidere se è necessario intervenire o lasciare che si riaddormenti da solo, cosa che non è possibile con un audio monitor. Si rivela quindi più indicato per i bambini già più grandicelli, non per i neonati.

baby monitor come scegliere

Quanto costa un baby monitor?

Esistono diverse fasce di prezzo dei baby monitor. Quelli che trasmettono solo l’audio di solito costano leggermente meno ma, anche se volete un modello dotato di video, potete trovare dei buoni apparecchi a partire da circa 40-50 euro. Quelli più sofisticati arrivano a costare anche più di 100 euro.

I migliori baby monitor

Ecco sette modelli di baby monitor di diverse fasce di prezzo.

1- Nuvita Audio Digital Quadryo

Cercando il miglior rapporto qualità-prezzo, battere Nuvita è molto difficile, in particolare nei prodotti entry-level. Il baby monitor Nuvita Audio Digital Quadryo è quanto di più semplice e funzionale ci sia in commercio. Composto da un’unità con microfono e l’altra con altoparlante, è un audio baby monitor che trasmette bene il suono e lo riproduce in modo chiaro. Con una portata di 250 metri e un segnale stabile a base di onde radio a 2.4 GHz, è alimentato a batteria e fa registrare consumi record. Molto utili il gancio sull’unità bambino e l’aggancio da cintura su quella genitore. Il prezzo non supera i 40 euro.

Baby monitor Nuvita Audio Digital Quadryo

Baby monitor Nuvita Audio Digital Quadryo

2- Philips Avent DECT SCD502/26

Restiamo in ambito di audio baby monitor con il Philips Avent DECT SCD502/26, uno dei più essenziali e robusti del colosso olandese. Funzionante sia a batterie che con cavo di rete, sfrutta la tecnologia DECT per restituire un segnale chiaro, sicuro in termini di privacy e privo di interferenze. Dotato di spia Link che segnala quando il collegamento è in atto, porta il raggio d’azione a 300 metri. Venduto a circa 70 euro, si arricchisce di una luce ambientale pensata per rassicurare il bimbo in caso di risveglio. Una piccola colonna con spie luminose, inoltre, fa sapere al genitore che il rilevamento acustico è attivo.

Baby monitor Philips Avent Baby Monitor Dect SCD502/26

Baby monitor Philips Avent Dect SCD502/26

3- Chicco Video Smart

Ci spostiamo sul terreno dei video baby monitor presentando il modello base della famiglia Chicco. Il baby monitor Chicco Smart prevede sull’unità genitore un piccolo display da 2.4 pollici che mostra le immagini catturate in tempo reale dalla fotocamera bebè. Molto buona la qualità video che si mantiene su alti livelli anche in modalità notte attraverso l’impiego degli infrarossi. Il tutto con una trasmissione del segnale a prova di bomba grazie alla tecnologia FHSS di Chicco. Impreziosito da una gestione efficiente dell’energia che si regola in modo dinamico in base alla distanza fra telecamera e display, non si fa mancare un discreto zoom 2X.

Baby Monitor Smart Chicco Video

Baby Monitor Smart Chicco Video

4- Ezviz BM1

Fra i baby monitor più intelligenti in circolazione, abbiamo scelto l’Ezviz BM1. Differente nell’approccio rispetto agli altri prodotti della selezione, è un device smart basato sul Wi-Fi. Immagini e suoni, quindi, non vengono trasmessi ad un’unità esterna tramite radiofrequenze ma allo smartphone attraverso la connessione di rete. A controllare tutto è la validissima app Ezviz che regala al genitore tante possibilità di personalizzazione. Molto carino è il rivestimento gommato della fotocamera che prevede una base d’appoggio e una protezione (rosa o blu) con simpatiche orecchie a vista. Il tutto per circa 150 euro.

Baby monitor Ezviz BM1

Baby monitor Ezviz BM1

5- Babymoov YOO-Moov

Eccoci a descrivere uno dei modelli più avanzati della categoria. Oltre a montare un ampio display da 4.3”, Babymoov YOO-Moov si arricchisce di numerose funzionalità aggiuntive. La telecamera, ad esempio, è controllabile a distanza, potendo ruotare di 360 gradi grazie al motore integrato. Impreziosito da un preciso sensore di temperatura, si comporta bene fino a 300 metri di distanza dal bambino. Ottima anche l’autonomia energetica garantita dalla batteria ricaricabile. E decisamente curato l’aspetto estetico. Il prezzo si aggira intorno ai 170 euro.

Baby monitor Babymoov YOO-Moov

Baby monitor Babymoov YOO-Moov

6- Philips Avent Baby Monitor con Video Digitale SCD833/01

Il modello di Baby Monitor con Video Digitale SCD833/01 di Philips Avent assicura una qualità del suono eccellente: grazie alla tecnologia Crystal Clear sentirete anche i rumori più lontani emessi dal bambino in modo molto chiaro. Anche lo schermo offre una buona risoluzione, con una visione a infrarossi ben nitida che si attiva automaticamente quando rileva condizioni di buio. Uno dei plus di questo modello è senza dubbio la comunicazione a due vie: potrete rassicurare il bimbo con il suo della vostra voce parlando direttamente nell’unità genitore. La portata interna è di 50 metri e quella esterna di ben 300 metri. Infine, il baby monitor riproduce anche 5 diverse melodie rilassanti per conciliare il sonno del bambino.

Baby monitor Philips Avent con Video Digitale SCD833/01

Baby monitor Philips Avent con Video Digitale SCD833/01

7- Babymoov YOO-See

Piccolo, semplicissimo da utilizzare ed efficiente, il Baby Monitor Babymoov YOO-See è un dispositivo intuitivo e intelligente. Con uno schermo da 2,4 pollici, offre un’eccellente visione notturna e una portata di 250 metri, per avere sempre sotto controllo il bambino, qualsiasi cosa stiate facendo in casa. Grazie al sistema di comunicazione doppio potete rassicurare il piccolo con la vostra voce: il suono è sempre chiaro e nitido, senza interferenze, sia in una direzione che nell’altra. Inoltre, per una maggiore praticità, potete attaccare la videocamera al muro oppure al lettino o alla culla, per non rischiare che cada o che non inquadri bene il bambino mentre dorme.

Baby monitor Babymoov YOO-See

Baby monitor Babymoov YOO-See

Trova il prodotto giusto con la nostra guida speciale dedicata ai prodotti tech per l’infanzia:

Bimbi felici e genitori sereni: guida ai prodotti tech che ci semplificano la vita

Pubblicato il 13 Maggio 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su