Attrezzatura da sci economica: cosa serve e come scegliere

Andare sulla neve non deve essere necessariamente ultra costoso, esistono anche attrezzature e abbigliamento a prezzi accessibili.
Di Irene Bicchielli 7 Dicembre 2024
Attrezzatura da sci economica

Chi ha la passione per lo sci sa quanto sia importante poter contare sull’attrezzatura da sci giusta. E saprà anche molto bene quanto questa attrezzatura possa essere costosa!

Se fino a qualche anno fa, dedicarsi a questo sport era considerato quasi un lusso proprio per l’importante investimento economico che richiedeva, oggi esistono molte opzioni di attrezzatura e abbigliamento da sci che offrono un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, ovviamente senza perdere niente in fatto di sicurezza, che deve sempre essere al primo posto. Scegliere di acquistare prodotti di fascia economica è la scelta migliore per chi si sta avvicinando a questo sport o per chi lo pratica solo sporadicamente.

In questo articolo scopriamo quali sono gli articoli indispensabili per una giornata sulla neve e ci faremo un’idea dei prezzi in fascia economica per ognuno di questi articoli.

Attrezzatura da sci economica: gli indispensabili

Anche con un budget limitato, ci sono elementi che non possono assolutamente mancare nell’attrezzatura da sci e alcune caratteristiche fondamentali su cui vi consigliamo di non risparmiare!

Sci

Ovviamente, senza sci non si parte nemmeno! I modelli economici costano circa 150-200 euro, attacchi compresi (per i bambini si scende intorno ai 100 euro), e sono di solito realizzati con materiali leggeri. Se siete alle prime armi, la cosa migliore è optare per degli sci all-round, ovvero adatti alla maggioranza dei livelli, maneggevoli e flessibili, per ammortizzare meglio i colpi sulle piste.

Bastoncini da sci

Di pari passo con gli sci vanno ovviamente i bastoncini, senza i quali sarebbe impossibile mantenersi in equilibrio e affrontare qualsiasi pendenza. In questo caso è importante assicurarsi che siano leggeri ma resistenti al tempo stesso: l’alluminio è uno dei migliori materiali per i bastoncini da sci perché riesce a combinare buone prestazioni nel tempo con un costo contenuto, circa 30-40 euro a coppia di bastoncini. Meglio scegliere un modello che presenti anche una presa ergonomica e antiscivolo, per maggiore sicurezza.

Sci e bastoncini

Sci e bastoncini

Scarponi da sci

Gli scarponi perfetti sono comodi, ben aderenti per garantire stabilità e capaci di mantenere il piede asciutto e al caldo. Tra i dettagli che vi suggeriamo di controllare ci sono la chiusura regolabile, per personalizzare la calzata, e un buon supporto alla caviglia, che vi metterà al riparo da distorsioni e infortuni in caso di cadute.

scarponi e casco da sci

Scarponi e casco da sci

Per i principianti, meglio optare per una rigidità media, che riesce a garantire un buon livello di flessibilità di movimento. Il prezzo per degli scarponi entry-level è di circa 100-150 euro.

Casco e maschera

Il casco è un elemento particolarmente importante perché protegge la parte più importante, la testa! Per questo motivo, anche se acquisterete un modello economico, assicuratevi che sia certificato secondo le normative di sicurezza europee (nello specifico deve essere omologato EN 1077). Ovviamente dovrà avere un’adeguata imbottitura interna e prese d’aria per la ventilazione. Potete trovare buoni caschi da sci a partire da circa 30-40 euro.
La maschera da sci, che troverete a circa 20-30 euro, è utilissima per mantenere la visibilità in pista sempre ottimale, anche in condizioni meteo avverse. Vi sconsigliamo invece di utilizzare dei semplici occhiali da sole perché, in caso di caduta, non assicurano la giusta protezione.

Attrezzatura da sci economica: l’abbigliamento

Purtroppo non è ancora finito l’elenco di quello che vi servirà per andare a sciare: non potete certo indossare la vostra tuta da ginnastica preferita, è indispensabile avere addosso un abbigliamento tecnico che sia confortevole, caldo e che vi protegga, mantenendo il corpo asciutto. Ecco tutto l’essenziale.

Giacca da sci

Cominciamo dallo strato più esterno: la giacca da sci è indispensabile per proteggersi dal freddo, dalla neve, dal vento e dalla pioggia. Qualsiasi modello, anche economico, deve essere impermeabile, antivento e garantire isolamento termico di base per condizioni meteo sfavorevoli. Allo stesso tempo, deve garantire un buon livello di traspirabilità per evitare che il corpo sudi durante il movimento. Per una buona giacca da sci economica potreste spendere intorno ai 50 euro.

Pantaloni da sci

Per i pantaloni da sci vale sostanzialmente lo stesso discorso visto che sono il capo di abbigliamento che starà a contatto diretto con la neve e l’esterno. Per questo devono essere impermeabili, antivento ma anche traspiranti. Di solito presentano un’imbottitura interna che funge da strato isolante tra il corpo e l’esterno, trattenendo il calore all’interno: verificate nella descrizione del prodotto che questa imbottitura termica sia presente. Molti modelli hanno i passanti per le bretelle, che aiutano a sentirsi più sicuri durante il movimento. Pantaloni da sci economici ma con tutte queste caratteristiche possono costare sui 30-40 euro.
abbigliamento da sci

Guanti da sci

I guanti da sci sono un elemento tutto sommato economico, che potete trovare a circa 20-30 euro, ma di fondamentale importanza, se volete mantenere le mani ben calde ed evitare geloni! Dovete scegliere necessariamente un modello realizzato con tessuto impermeabile e isolante, che trattenga il calore, preferibilmente con la possibilità di regolare la chiusura sul polso. Per i bambini, di solito si consigliano le muffole, più facili da indossare.

Intimo termico

E adesso veniamo alla parte che non si vede, ma che non può mancare! L’intimo termico in tessuto tecnico è di cruciale importanza per una giornata sulla neve: questo primo strato, che sta a contatto diretto con il corpo, mantiene il calore corporeo evitando al tempo stesso l’accumulo di sudore. Lo stesso vale per le calze, che dovranno mantenere i piedi caldi e asciutti, lasciando traspirare il sudore. Materiali sintetici come il poliestere sono quelli che meglio uniscono buone prestazioni e prezzi contenuti: potete trovare maglietta e calzamaglia termiche a circa 15-25 euro.

Come risparmiare sull’attrezzatura da sci

Oltre a scegliere modelli e marchi economici, è possibile risparmiare sull’attrezzatura da sci con qualche piccolo accorgimento.

La cosa migliore è acquistare durante i saldi: i più vantaggiosi sono sicuramente quelli invernali, quando negozi e shop online scontano tutto l’inventario della stagione appena conclusa, ma anche il Black Friday è un ottimo momento per fare buoni affari. Su Trovaprezzi.it inoltre hai un valido strumento a disposizione per risparmiare: la sezione Coupon offre ogni giorno codici sconto di brand e negozi online, quindi conviene tenerla d’occhio per trovare ribassi sull’attrezzatura da sci.

Infine, se non avete mai sciato prima, forse la cosa migliore è valutare il noleggio stagionale come prima opzione e l’acquisto in un secondo momento.

Pubblicato il 7 Dicembre 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su