Freeride o all mountain: surfa con la tavola da snowboard più giusta per te!

Di Matteo Sartini 7 Febbraio 2019
2 minuti di lettura

Sempre più diffuso e amato anche in Italia, lo snowboard è praticato in larga parte da un pubblico giovane. I surfer o rider sono accomunati da uno stile comune, un look che porta la moda street sulla neve, mescolando la cultura del surf a quella dello skateboard. Lo spirito identitario è molto forte e si mette in mostra per mezzo di tavole da snowboard decorate con murales, comics e colori sgargianti. Nella nostra guida parliamo anche di questo e di come sia altamente diffusa la customizzazione della tavola da snowboard. Ma prima ancora abbiamo raccontato il funzionamento della tavola stessa e il modo in cui viene costruita. Esistono modelli molto diversi e questo perché ognuno è dedicato ad una differente disciplina. Così, forma e incurvatura della tavola possono cambiare se prendiamo uno snowboard freeride e uno snowboard all mountain. Nella scelta, però, contano tanto anche il livello tecnico del rider e le sue caratteristiche fisiche, in special modo altezza, peso e taglia dello scarpone. La guida raccoglie questi ed altri elementi per fornire un quadro completo a chi desideri effettuare l’acquisto di una nuova tavola. Il tutto senza prescindere dal fattore prezzo.

Segui dunque le indicazioni della nostra guida all’acquisto sugli snowboard!

Guida all'acquisto snowboard

 

Pubblicato il 7 Febbraio 2019
Matteo Sartini
Matteo Sartini

Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pomeriggi in compagnia del Sega Mega Drive.

Crescendo, impara ad amare anche la lettura, partendo dai classici per approdare alla narrativa contemporanea...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su