Sempre più diffuso e amato anche in Italia, lo snowboard è praticato in larga parte da un pubblico giovane. I surfer o rider sono accomunati da uno stile comune, un look che porta la moda street sulla neve, mescolando la cultura del surf a quella dello skateboard. Lo spirito identitario è molto forte e si mette in mostra per mezzo di tavole da snowboard decorate con murales, comics e colori sgargianti. Nella nostra guida parliamo anche di questo e di come sia altamente diffusa la customizzazione della tavola da snowboard. Ma prima ancora abbiamo raccontato il funzionamento della tavola stessa e il modo in cui viene costruita. Esistono modelli molto diversi e questo perché ognuno è dedicato ad una differente disciplina. Così, forma e incurvatura della tavola possono cambiare se prendiamo uno snowboard freeride e uno snowboard all mountain. Nella scelta, però, contano tanto anche il livello tecnico del rider e le sue caratteristiche fisiche, in special modo altezza, peso e taglia dello scarpone. La guida raccoglie questi ed altri elementi per fornire un quadro completo a chi desideri effettuare l’acquisto di una nuova tavola. Il tutto senza prescindere dal fattore prezzo.
Segui dunque le indicazioni della nostra guida all’acquisto sugli snowboard!
La sicurezza alla guida non è un tema da prendere alla leggera. E per abbracciarla anche durante la bella stagione, è bene scegliere pneumatici estivi affidabili e prestanti. Ne approfondiamo le caratteristiche
Il ritorno dalle ferie coincide con la ripresa delle consuete abitudini e, parlando di bellezza e cura della persona, anche con una maggiore attenzione nei riguardi della propria beauty routine. Se in
Uno dei momenti più importanti dell’anno per bambini e ragazzi è quello del rientro a scuola, specialmente quando si passa da un livello scolastico all’altro. L’ingresso all’asilo, alle elementari e alle medie
Scrivi un commento