Hisense torna nel segmento delle TV OLED con l'annuncio della nuova Serie A85N, che offre un concentrato di tecnologia avanzata e prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo. Hisense A85N: design e specifiche
La compatibilità con i vari formati di HDR entra spesso in gioco quando si tratta di scegliere un nuovo televisore. Il supporto al Dolby Vision è ad esempio sempre più richiesto, specialmente
I TV LCD costruiscono ancora oggi la gran parte del mercato. Nonostante l'OLED abbia in parte rivoluzionato il settore, innalzando l'asticella della qualità, non si può prescindere dalla tecnologia a cristalli liquidi
Hisense ha rinnovato la sua gamma TV con varie novità: le serie 2024 sono suddivise principalmente in ULED e QLED, due sigle che fanno riferimento alla dotazione dei prodotti che le compongono.
I blog e le testate che trattano il mercato TV pongono l'attenzione spesso sui prodotti di fascia alta. Non è del resto una scelta illogica: i prodotti dal costo più alto sono
Dolby Vision è un formato "premium" per veicolare i contenuti in HDR. Come abbiamo spiegato in questo articolo, si tratta di una tecnologia Dolby che offre un livello di prestazioni superiore rispetto
La serie di TV U7KQ di Hisense è una delle novità introdotte di recente nella gamma 2023. Il suo punto di forza è un buon rapporto qualità/prezzo: con una spesa non elevata
Hisense è un'azienda piuttosto nota nel campo delle smart TV, infatti lo scorso anno ha annunciato prodotti del calibro di Hisense A85H e Hisense U82HQ. Adesso l'azienda ha presentato la sua nuova
Chi si sta orientando per l’acquisto di una nuova TV nel 2021 ha esigenze ed aspettative ben diverse rispetto a qualche anno fa. Le caratteristiche dei televisori si sono evolute in modo
Dopo Samsung, LG e Sony, anche Hisense arriva ad annunciare l’ampliamento della gamma TV per il 2021. L’azienda ha infatti svelato i nuovi televisori con tecnologia OLED, ULED e QLED in 4K.