Amazon è pronta a rivoluzionare nuovamente il mercato degli assistenti vocali — e di riflesso quello degli smart speaker — con il lancio di un Alexa potenziato dall’intelligenza artificiale, il cui lancio sarebbe programmato per ottobre. Stando a documenti interni in possesso del Washington Post, per accedere a questa versione avanzata dell’assistente, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento. La mossa arriva in un momento di crescente competizione da parte di rivali come Microsoft e Google, che stanno migliorando sempre più i propri assistenti vocali basati sull’AI, ovvero Copilot e Gemini.
Una delle funzionalità più innovative di questa nuova versione è lo “Smart Briefing”, un riepilogo quotidiano delle notizie, selezionate e sintetizzate in base alle preferenze individuali degli utenti. Questa caratteristica potrebbe diventare un’abitudine giornaliera, incrementando l’interazione ricorrente con l’assistente, elemento considerato cruciale per il successo del progetto. Il costo dell’abbonamento potrebbe arrivare fino a 10 dollari al mese; la versione “classica” di Alexa, invece, rimarrà gratuita.
Nonostante l’azienda non abbia ancora confermato i dettagli, la dirigenza di Amazon sarebbe attualmente impegnata a definire prezzi, struttura dell’abbonamento e il nome definitivo del prodotto.
Il lancio di questa nuova Alexa, conosciuta internamente anche come Remarkable Alexa o Project Banyan, includerà diverse altre novità, come il supporto alla ricerca di ricette e un chatbot pensato per i più piccoli. Inoltre, verranno introdotti strumenti di shopping conversazionale, volti a migliorare l’esperienza di acquisto su Amazon e a recuperare parte dell’investimento fatto nello sviluppo di Alexa.
È evidente che Amazon sta puntando molto su questa versione rinnovata di Alexa, sperando di riprendersi dalle perdite economiche subite a causa dello scarso utilizzo delle funzionalità a pagamento nei dispositivi attuali. Le nuove funzionalità, tra cui un’assistenza alimentare e la capacità di personalizzare l’esperienza in base alle preferenze degli utenti, mirano a rendere Alexa non solo più utile, ma anche più attraente e carismatica. La speranza di Amazon è che questa nuova versione riesca a conquistare non solo gli adulti, ma anche i più giovani, con un’esperienza d’uso sempre più coinvolgente e interattiva.
Amazon ha svelato Nova Sonic, un nuovo modello di intelligenza artificiale generativa progettato per gestire la voce in modo nativo e creare conversazioni dal suono incredibilmente naturale. Con prestazioni che secondo Amazon
Amazon ha appena svelato Alexa+, un assistente virtuale di nuova generazione basato sull'intelligenza artificiale generativa. Questo nuovo modello promette di trasformare il modo in cui si interagisce con la tecnologia, rendendo le
Scrivi un commento