Il nuovo processore di AMD Ryzen 9 3950X è stato presentato durante l’E3 2019, dunque solo qualche settimana fa, ma sta già facendo parlare di sé tra gli overclocker, che sono riusciti a spingerlo a frequenze superiori ai 5GHz durante i test.
Per raggiungere questa velocità sono stati usati impianti di raffreddamento ad alte prestazioni, spesso ad azoto liquido. C’è però da considerare che comunque il Ryzen 9 è in grado di raggiungere in maniera autonoma frequenze in boost di 4.7GHz, ma solamente su alcuni core in certi momenti e non contemporaneamente su tutti i core disponibili.
Gli overclockers sono dunque riusciti a rompere alcuni record, spingendosi a 5GHz su tutti i core e con un voltaggio di 1.608V. Prestazioni dunque superiori anche ad alcuni processori i7 e processori i9 di Intel, che hanno consentito alla CPU di AMD di raggiungere un punteggio di 12.167 punti su Cinebench, contro i 10.895 dell’Intel Core i9-7960X.
Bisogna inoltre considerare che proprio l’Intel i9-7960X costa più del doppio rispetto all’AMD Ryzen 9, con un prezzo di 1699 dollari contro il listino di soli 749 dollari. Purtroppo, però, la nuova CPU di AMD non sarà acquistabile prima di settembre: se volete provare la nuova generazione di processori Ryzen, potete sempre fare affidamento ai sostituti degli attuali Ryzen 7 2700x e Ryzen 5 2600x, ovvero i nuovi Ryzen 7 3800x e Ryzen 5 3600x, che arriveranno sul mercato durante il mese di luglio.
AMD ha comunque fatto un ottimo lavoro con i suoi prodotti, riuscendo a colmare, se non superare il gap con Intel in poco meno di tre anni.
AMD non ha perso tempo e ha annunciato le nuove schede Radeon RX 9070 e 9070 XT, che andranno a rivaleggiare con le recenti GPU della serie RTX 50 di Nvidia. Le
AMD ha annunciato una gamma di nuovi processori al CES 2025, consolidando la sua leadership nel mercato dei PC con intelligenza artificiale grazie all'introduzione delle serie Ryzen AI Max, Ryzen AI 300
Scrivi un commento