AMD non ha perso tempo e ha annunciato le nuove schede Radeon RX 9070 e 9070 XT, che andranno a rivaleggiare con le recenti GPU della serie RTX 50 di Nvidia. Le nuove schede arriveranno la prossima settimana ad un prezzo più aggressivo rispetto alla GeForce RTX 5070 Ti e alla RTX 5070 di Nvidia. Scopriamole insieme.
AMD afferma che entrambe le schede offrono “gaming in 4K al prezzo del 1440p“, sebbene utilizzi confronti particolari per dimostrarlo. Secondo AMD, la 9070 XT è in media il 51% più veloce rispetto alla RX 6900 XT del 2020 in 4K e impostazioni massime e il 26% più veloce rispetto alla RTX 3090 dello stesso periodo, schede che due generazioni fa appartenevano a una fascia di prezzo elevata.
Sebbene le indiscrezioni suggerissero un prezzo di partenza di 649 dollari per la RX 9070, AMD ha sorpreso tutti annunciando un prezzo consigliato di 549 dollari, mettendola in diretta concorrenza con la RTX 5070 da 549 dollari di Nvidia. La RX 9070 XT da 599 dollari potrebbe addirittura sfidare la RTX 5070 Ti che ha un prezzo di 749 dollari, a patto che AMD riesca a offrire prestazioni all’altezza di queste GPU della serie RTX 50.
In attesa di avere una risposta definitiva (dovremo aspettare i primi test reali sul campo), AMD sta già fornendo alcune indicazioni sulle prestazioni della serie 9070. La 9070 XT, secondo AMD, è più potente del 42% in 4K Ultra (e del 38% in 1440p Ultra) rispetto alla RX 7900 GRE, una scheda che sfidava la RTX 4070 ma che è quasi scomparsa dal mercato dopo meno di un anno. Inoltre, AMD ha affermato che la 9070 XT è “appena leggermente più lenta” rispetto alla RX 7900 XTX del 2022.
La RX 9070 standard, invece, è il 21% più veloce della stessa RX 7900 GRE in 4K, suggerendo che non sia molto distante dalla versione XT in termini di prestazioni. Secondo AMD, è il 38% più veloce della RX 6800 XT e il 26% più veloce della Nvidia RTX 3080.
Entrambe le schede offrono 16 Gigabyte di memoria GDDR6, porte DisplayPort 2.1a e HDMI 2.1b e sono compatibili con PCIe 5.0. Inoltre, utilizzeranno connettori di alimentazione PCIe standard a 8 pin.
Le RX 9070 e 9070 XT sono anche le prime schede ad essere dotate dell’architettura RDNA 4. Secondo AMD, RDNA 4 offre il doppio delle prestazioni di rasterizzazione (cioè non legate al ray tracing) per unità di calcolo rispetto a RDNA 2. AMD afferma di aver fatto progressi ancora maggiori nel ray tracing e di aver quasi raddoppiato le prestazioni del calcolo FP16 per il machine learning rispetto a RDNA 3, raggiungendo fino a 779 TOPS.
Le nuove schede Radeon RX 9070 e RX 9070XT arriveranno sul mercato dal prossimo 6 marzo al prezzo, rispettivamente, di 549 e 599 dollari. Al momento, però, non abbiamo informazioni circa prezzo e disponibilità per il nostro mercato.
AMD ha annunciato una gamma di nuovi processori al CES 2025, consolidando la sua leadership nel mercato dei PC con intelligenza artificiale grazie all'introduzione delle serie Ryzen AI Max, Ryzen AI 300
Nel mercato degli smartphone potrebbe debuttare AMD, colosso dei semi-conduttori noto soprattutto per i suoi processori Ryzen e le GPU basate su architettura RDNA, sembra pronta a entrare nel settore mobile. Alcune
Scrivi un commento