Secondo l’ultimo report di Mark Gurman di Bloomberg, Apple è pronta ad entrare nel mercato delle videocamere per la smart home, e ha fornito ulteriori dettagli sul prossimo grande passo dell’azienda di Cupertino. Si prevede che Apple lancerà il suo primo campanello smart con supporto al Face ID entro la fine del 2025.
Questo dispositivo potrebbe rappresentare un’importante espansione nell’ecosistema della smart home di Apple, integrandosi perfettamente con HomeKit e altri prodotti Apple per offrire una sicurezza avanzata e funzionalità innovative basate sul riconoscimento facciale.
Secondo un nuovo report, il campanello smart di Apple sarà in grado di sbloccare automaticamente le porte utilizzando la tecnologia Face ID. Apple ha sviluppato un chip per reti wireless proprietario chiamato Proxima, che garantirà l’elaborazione locale di tutte le immagini relative a Face ID direttamente sul dispositivo, migliorando privacy e sicurezza. Inoltre, il dispositivo salverà i dati su iCloud, un’opportunità per Apple di incrementare le entrate legate agli abbonamenti.
Al momento non è ancora chiaro se Apple lancerà un sistema di serratura smart integrato con la sua videocamera o se collaborerà con produttori di serrature smart di terze parti compatibili con HomeKit. Si prevede, inoltre, che l’azienda di Cupertino adotterà lo standard Thread per le smart home, garantendo maggiore interoperabilità con altri dispositivi.
Secondo Gurman, la videocamera smart di Apple è ancora nelle prime fasi di sviluppo, ma potrebbe rappresentare un’importante aggiunta all’ecosistema Apple per la smart home. Questo prodotto sarà affiancato da un hub smart per la casa, simile a dispositivi come il Nest Hub di Google e l’Echo Hub di Amazon. Secondo indiscrezioni, l’hub di Apple sarà dotato di un touchscreen da 6 pollici e utilizzerà un nuovo sistema operativo personalizzato, integrando Apple Intelligence, controlli per la smart home e supporto per FaceTime.
Inoltre, si vocifera che Apple stia lavorando su versioni aggiornate di Apple TV e HomePod Mini, che potrebbero essere lanciate il prossimo anno, rafforzando ulteriormente il suo ecosistema per la smart home.
Dopo i numerosi rumor dei giorni scorsi, Apple ha ufficialmente presentato il nuovo MacBook Pro 14 con a bordo l’ultimo chip proprietario Apple M5. Il dispositivo inaugura la nuova serie di portatili
La tendenza degli smartphone pieghevoli sta prosperando da anni senza l’ingresso di Apple, e a quanto pare sembra che i fan in attesa del primo iPhone pieghevole potrebbero dover aspettare ancora. Secondo
Scrivi un commento