In attesa di osservare la nuova generazione di notebook Surface, Microsoft ha scelto di rinnovare la piattaforma di Intelligenza Artificiale Copilot attraverso una grafica più snella e l’inserimento di funzionalità inedite. Tutte le funzioni saranno disponibili non solo tramite web, accedendo al sito copilot.microsoft.com, ma anche su smartphone Android e iOS attraverso l’applicazione dedicata.
Come dimostrano i recenti annunci di Google e Meta, l’Intelligenza Artificiale costituisce una vera e propria sfida per i big del settore tecnologico. Per questo Microsoft ha svolto un lavoro accurato su Copilot, in cui semplicità è la parola d’ordine. Oltre a poter dialogare con l’AI e chiedere al sistema di creare un’immagine, scrivere una storia o effettuare una ricerca, d’ora in poi sarà possibile usufruire di una serie di suggerimenti all’interno della chat che migliorano l’esperienza d’uso e offrono risultati più precisi.
Con la nuova versione di Copilot lo strumento denominato Designer, dedicato all’elaborazione delle immagini, è stato integrato nella schermata di dialogo in modo da non dover più cambiare finestra durante le operazioni. Che si voglia evidenziare un oggetto presente in una foto, sfocare lo sfondo o applicare ad uno scatto l’effetto pixel, basterà semplicemente chiederlo all’AI e attendere che il risultato appaia in chat. Tali funzioni rientrano all’interno della versione gratuita di Copilot, specifica Microsoft.
Per gli abbonati a Copilot Pro arrivano, invece, le funzioni di ridimensionamento delle immagini e rielaborazione, anch’esse utilizzabili senza uscire dalla chat principale. Microsoft ha inoltre intenzione di integrare a breve l’inedito Designer GPT, che permetterà agli utenti di gestire un’area personale in cui visualizzare e organizzare progetti, appunti e idee. Ricordiamo che l’abbonamento a Copilot Pro ha un costo di 22 euro al mese.
Secondo i numeri forniti da Microsoft, sono già 5 miliardi le interazioni avvenute su Copilot ad un anno dal lancio e altrettante sono le immagini generate dalla piattaforma. Cifre che danno l’idea di quanto l’Intelligenza Artificiale sia uno strumento utilizzato quotidianamente da milioni di utenti e come l’AI stia cambiando l’assetto dell’universo digitale.
Un'interruzione dei servizi legati a Microsoft Azure ha causato difficoltà diffuse nell'accesso a vari servizi online, sia da smartphone che da computer, coinvolgendo anche il portale di Poste Italiane. Azure è la
Su Windows 11 sta per arrivare un menu Start completamente ridisegnato, pensato per rendere l'esperienza d'uso più fluida e personalizzabile. L'aggiornamento, disponibile nelle build 26100.7015 e 26200.7015 del programma Insider introduce una
Scrivi un commento