Meta sta utilizzando l’intelligenza artificiale per potenziare l’algoritmo che suggerisce i video agli utenti di Facebook. A rivelarlo è Tom Alison, Responsabile di Facebook, che ha illustrato le intenzioni della società di rinnovare il modo con cui vengono consigliati i video nelle sezioni Feed, Reels e Gruppi nel corso di una conferenza tecnologica tenutasi nelle scorse ore a San Francisco.
Il dirigente di Facebook ha affermato che il social network ha già convertito la sezione Reels (“ispirata” alla piattaforma TikTok), nel nuovo motore e prevede di impiegarlo in tutte le sezioni principali di Facebook in cui vengono mostrati dei video, ovvero le sezioni Feed e Gruppi.
Questo dimostra quanto per Meta sia importante far concorrenza a TikTok, piattaforma divenuta celebre proprio per la presenza di video in formato verticale, che vengono suggeriti da un algoritmo in grado di captare i reali interessi degli utenti per tenerli incollati sulla piattaforma.
Fino a questo momento, Facebook ha utilizzato diversi algoritmi per consigliare video nelle sezioni Feed, Reels e Gruppi. Ora, però, la piattaforma prevede un cambio di rotta andando a utilizzare quest’ultimo in sostituzione a quelli impiegati precedentemente. A detta di Tom Alison, da quando Facebook ha iniziato a sfruttare un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale per consigliare i contenuti da vedere il tempo di visualizzazione è aumentato di circa l’8-10%. Davvero niente male!
Dove pensa di arrivare Meta con questa nuova strategia? A spiegarlo è lo stesso Responsabile di Facebook, che ha affermato: “Invece di limitarci ad alimentare Reels, stiamo lavorando a un progetto per alimentare il nostro intero ecosistema video con questo singolo modello“. Ha poi aggiunto: “Se lo facciamo nel modo giusto, non solo le raccomandazioni saranno più coinvolgenti e pertinenti, ma pensiamo che anche la loro reattività possa migliorare“. In altre parole, il nuovo algoritmo dovrebbe rendere l’esperienza utente migliore rispetto a prima, oltre che aumentare gli introiti di Facebook grazie alla maggior quantità di tempo che gli iscritti passeranno sul social network.
A partire da oggi tutti gli iscritti a Spotify potranno usufruire di una serie di nuove opzioni di condivisione della musica più amata su Instagram. Le due piattaforme, disponibili su smartphone, tablet
Sono in arrivo su Instagram due nuove funzionalità che mirano ad ampliare e rendere ancora più divertente l’interazione tra gli utenti. Il social network, disponibile su smartphone, tablet e PC, ha difatti
Scrivi un commento