Fitbit Sense 2 e Versa 4: arriva il supporto alle chiamate

Con il nuovo aggiornamento è possibile rispondere alle chiamate su Fitbit Sense e Fitbit Versa 4 e spegnere lo schermo poggiando solamente la mano.
Di Lucia Massaro 24 Novembre 2022
2 minuti di lettura
Fitbit Versa 4

Qualche giorno fa abbiamo raccontato quale sarà il futuro di Fitbit e dei suoi smartwatch dopo l’acquisizione da parte di Google. La risposta è: completa integrazione con l’ecosistema di Big-G (è arrivato Google Wallet e arriverà presto anche Google Maps) e continuo miglioramento e potenziamento delle funzioni presenti sugli smartwatch del marchio. I maggiori protagonisti sono Fitbit Sense 2 e Versa 4, gli ultimi arrivati in ordine cronologico, che ora permettono finalmente di gestire le telefonate direttamente dall’orologio.

Per poter sfruttare la nuova funzionalità, bisogna installare l’ultimo aggiornamento che è in fase di rilascio a livello globale. Nello specifico, si tratta della versione 60.2000 1.184.52. Una volta effettuato l’aggiornamento quando disponibile, dovrete abilitare la funzione attraverso l’app Fitbit installata sul vostro smartphone. Dopodiché potrete sfruttare lo speaker e il microfono presente sugli smartwatch per gestire le chiamate dal polso.

Fitbit Sense 2

Questa possibilità era già presente sui modelli precedenti Fitbit Sense e Versa 3, quindi era solo questione di tempo prima di vederla arrivare anche sulle versioni più aggiornate. Inoltre, il nuovo aggiornamento introduce anche le gesture che permettono di spegnere lo schermo dell’orologio semplicemente poggiando la mano sopra.

Come configurare le chiamate su smartwatch Fitbit?

Come detto, bisogna abilitare la funzione dall’app Fitbit. Toccate l’immagine del profilo, poi l’immagine del vostro smartwatch e infine cliccare su Chiamate su polso. Dopodiché seguite tutte le istruzioni per la corretta configurazione.

Dopo la corretta configurazione, potrete ricevere le chiamate direttamente sullo smartwatch se lo smartphone collegato si trova nelle vicinanze. Per rispondere alla chiamata, è sufficiente premere sull’icona verde del telefono che appare sullo schermo dell’orologio.

Se poi volete continuare la vostra telefonata sullo smartphone, durante la chiamata toccate l’icona dei tre puntini e selezionate smartphone per spostare la chiamata sul telefono. Al contrario, basta premere sull’icona dello smartwatch per gestire la chiamata dall’orologio.

Pubblicato il 24 Novembre 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su