Le indiscrezioni sui prossimi dispositivi che Google presenterà tra poco meno di due settimane, precisamente il 13 agosto prossimo, sono aumentate esponenzialmente. Questo afflusso di informazioni è attribuibile principalmente al rilascio anticipato di materiale promozionale riguardante l’evento di presentazione Made by Google e parte di questo materiale ci permette di apprezzare in anteprima il nuovo Google Pixel Watch 3.
Negli ultimi mesi il Pixel Watch 3 è stato oggetto di numerose indiscrezioni, molte delle quali trovano conferma proprio nelle immagini promozionali in cui lo smartwatch di Google è comparso. Tra le altre cose sappiamo che il Pixel Watch 3 sarà disponibile in due formati: uno con cassa da 41 mm e un inedito formato da 45 mm, che a quanto pare non sarà ribattezzato XL.
Una delle caratteristiche più attese del Pixel Watch 3 è il display significativamente più luminoso, che secondo il materiale promozionale trapelato online avrà una luminosità di picco superiore a 2.000 nits (contro gli oltre 1.000 nits del Pixel Watch 2). Inoltre, il nuovo smartwatch presenterà cornici ottimizzate rispetto alla generazione precedente. Le immagini promozionali hanno rivelato un altro miglioramento: una ricarica del 20% più veloce rispetto alla generazione precedente.
Per quanto riguarda l’autonomia, il Pixel Watch 3 offrirà circa 24 ore di utilizzo con il display always on attivato, che possono estendersi a 36 ore utilizzando la modalità di risparmio energetico. Le immagini promozionali mostrano anche le varie opzioni di cinturini disponibili e il contenuto della confezione, che includerà due cinturini Active Bands di diverse dimensioni (small e large) e un cavo di ricarica rapida USB-C con attacco magnetico circolare.
Per quanto riguarda le caratteristiche software, il prossimo smartwatch di “Big G” sarà dotato di numerose funzionalità per il monitoraggio dell’attività fisica. Tra le più interessanti vi menzioniamo Morning Brief, che fornirà ogni mattina un riassunto delle metriche più importanti, utilissima per avere già al mattino una chiara idea della propria condizione fisica. Per ammirare tutte le immagini promozionali diffuse online, potete consultare la fonte che le ha diffuse, cliccando sul link che vi abbiamo appena fornito.
Comodo, colorato e ricco di funzioni. Lo smartwatch è diventato in poco tempo un dispositivo indispensabile per la gestione delle attività quotidiane come lo sport e il benessere fisico. Grazie a software
La finestra di supporto software di Google per i Pixel 8a, Pixel 8, Pixel 8 Pro, Pixel 9, Pixel 9 Pro, Pixel 9 Pro XL e Pixel 9 Pro Fold è di
Scrivi un commento