Gli iPad Pro 2021 hanno segnato un enorme passo avanti grazie all’integrazione del chip M1, lo stesso utilizzato sui MacBook Air e MacBook Pro. Un cambio rotta che ha portato i tablet del colosso di Cupertino a offrire ancor più un’esperienza molto più simile a quella dei notebook. Secondo le recenti indiscrezioni, Apple avrebbe piani importanti anche per la nuova generazione di iPad Pro 2022 anche se un modello potrebbe arrivare agli inizi del 2023.
Facciamo chiarezza. Secondo alcune fonti, Apple sarebbe intenzionata a presentare un iPad Pro con schermo da 14,1 pollici: il più grande tablet mai annunciato da Apple e che avrebbe così dimensioni come quelle di un vero e proprio computer. C’è chi ipotizza che iPad Pro con schermo da 11 pollici possa essere annunciato effettivamente nel corso del 2022, mentre il modello più grande potrebbe essere spostato agli inizi del prossimo anno. L’altra ipotesi prevede il lancio dei successori di iPad Pro 11 e dei successori di iPad Pro 12.9 entro la fine dell’anno e un nuovo modello da 14 pollici per il 2023. Difficile fare delle previsioni al momento.
Al di là di questi dettagli, sono spuntate altre informazioni davvero interessanti. I prossimi iPad Pro potrebbero integrare il nuovo processore M2 che Apple ha svelato in occasione del lancio del nuovo MacBook Air 2022. Un aggiornamento logico che segnerebbe un ulteriore incremento rispetto alla generazione precedente. Insomma, con uno schermo più grande e la tastiera abbinata, iPad Pro sarà più un computer che un tablet. La versione più grande (che sia da 12 o da 14 pollici) potrebbe addirittura mettere a disposizione fino a 16 GB di RAM. Sarebbe il compagno ideale per chi vuole lavorare fuori casa, senza portarsi dietro il peso di un notebook.
Proprio in questa direzione va l’altra novità attesa: iPad Pro 2022 potrebbe ereditare dagli iPhone recenti la tecnologia MagSafe per la ricarica wireless. In questo caso, si potrà usare l’iPhone per caricare l’iPad e viceversa.
Ieri Apple ha tenuto il keynote della WWDC 2025, dove ha svelato iOS 26, iPadOS 26, macOS 26, watchOS 26 e tvOS 26. Ovviamente, non sono mancate alcune novità legate all'intelligenza artificiale.
Durante la WWDC 2025, Apple ha annunciato le nuove versioni dei suoi sistemi operativi, che quest'anno cambiano la classica nomenclatura e infatti abbiamo iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe 26. Scopriamo
Scrivi un commento