Apple ha rilasciato le funzioni di intelligenza artificiale di Apple Intelligence anche in Italia con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 su iPhone, iPad e Mac compatibili. Dopo aver visto come sfruttare
L’audiolibro costituisce una delle alternative più apprezzate per accedere ai prodotti editoriali. Basta premere play sul proprio device, come tablet e smartphone, per dare il via all’ascolto ed immergersi nella storia del
Apple ha recentemente lanciato la sua suite di intelligenza artificiale denominata Apple Intelligence, con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 su iPhone, iPad e Mac compatibili. Tra
Con i recenti aggiornamenti software, Apple ha apportato cambiamenti significativi all'aspetto e al funzionamento dell'app Mail preinstallata su iPhone, iPad e Mac. Tuttavia, queste modifiche hanno fatto storcere il naso a diversi
È tempo di rinnovamento in casa Netflix. Il noto servizio streaming, raggiungibile da Smart TV, smartphone e tablet, ha mostrato tramite un post sul proprio blog ufficiale come cambierà l’interfaccia che consente
L'intelligenza artificiale ormai non è più un concetto astratto e molto lontano, ma un qualcosa di tangibile che negli ultimi temi ha preso davvero piede anche nel nostro quotidiano, grazie all'arrivo dei
Apple ha modificato ufficialmente le linee guida dell'App Store statunitense, aprendo le porte all'inclusione di collegamenti esterni per i pagamenti nelle app per iPhone e per gli altri dispositivi della "mela morsicata",
Apple si starebbe preparando a compiere un altro grande passo avanti. Con iPadOS 19 e iOS 19, previsti per il 2025, il divario tra iPad, iPhone e Mac continuerà a ridursi. Scopriamo
Lo streaming ha senza dubbio modificato il modo in cui è possibile fruire dei contenuti multimediali. Nel settore musicale il passo dal formato liquido, favorito dalla diffusione dell’MP3, all’ascolto su piattaforme online
Nei giorni scorsi Apple ha distribuito una nuova serie di aggiornamenti software, tra cui iOS 18.4.1, iPadOS 18.4.1 e macOS Sequoia 15.4.1, che affrontano due vulnerabilità critiche con potenziali implicazioni serie per
Dopo anni di attesa e infinite richieste da parte degli utenti, sembra che qualcosa si stia (finalmente) muovendo: Meta sarebbe al lavoro su una versione ufficiale di Instagram per iPad. La notizia,
Gli eBook hanno senza dubbio cambiato il modo in cui è possibile consultare e leggere i libri preferiti. La loro versatilità consente difatti di poter portare sempre con sé la propria biblioteca
Sono trascorsi pochi mesi dall’annuncio dell’ultimo iPad Mini di Apple, eppure online sono già partiti i primi rumor su ciò che c’è da aspettarsi con l’ottava generazione del tablet compatto. La società
Apple è già proiettata verso il futuro del suo iPad Pro, nonostante la produzione del chip M5 non sia ancora iniziata. Il nuovo processore, destinato alla prossima generazione del tablet, entrerà in
Controllo universale è una funzione di Apple pensata per chi lavora con più dispositivi contemporaneamente. Grazie a questa tecnologia, è possibile usare un’unica tastiera in accoppiata a un solo mouse o trackpad
Apple ha annunciato che le sue funzionalità Apple Intelligence sono ora disponibili in Italia e in altre regioni, con il supporto per nuove lingue, tra cui l'italiano, l'inglese localizzato per India e
Secondo le ultime indiscrezioni, Apple starebbe preparando un'importante revisione software, con l'obiettivo di unificare il suo ecosistema e rinnovare l'esperienza utente su iPhone, iPad e Mac. Questo ambizioso progetto, previsto per il
Quando due indiscrezioni si scontrano, ecco il risultato: secondo il noto leaker Digital Chat Station il nuovo iPad Pro pieghevole di Apple avrà un Face ID sotto al display. Da anni si
Se siete possessori di iPhone, iPad, Mac o altri dispositivi Apple, è probabile che almeno una volta nella vostra vita abbiate avuto problemi nel condividere file con AirDrop, la funzione proprietaria dell'azienda
Con un comunicato sul proprio blog ufficiale, Apple ha annunciato che con i prossimi aggiornamenti del sistema operativo per iPhone e iPad arriveranno anche i riassunti automatici delle recensioni rilasciate dagli utenti
Apple continua il suo percorso di indipendenza nella produzione di componenti per i suoi dispositivi. Dopo il modem 5G proprietario, Apple C1, che ha debuttato sul nuovo iPhone 16e, l'azienda starebbe puntando
Apple ha annunciato che Apple Intelligence, il nuovo sistema di intelligenza artificiale integrato nei suoi dispositivi, estenderà il supporto alla lingua italiana a partire da aprile. Questa novità arriverà attraverso un aggiornamento
Apple ha annunciato che, con l’aggiornamento a iOS 18.3, iPadOS 18.3 e macOS 15.3, Apple Intelligence verrà attivato di default per tutti i dispositivi compatibili. Questo significa che, se aggiornate il vostro
L’iPad è diventato uno strumento imprescindibile per chi ha bisogno di prendere appunti in modo organizzato, flessibile e creativo. Grazie alla sua versatilità, consente di passare con facilità da una sessione di