iPhone 15 Pro e tutti gli altri iPhone della nuova gamma arriveranno sul mercato non prima dell’autunno, ma le indiscrezioni su questi device sono sempre più interessanti. Il nuovo iPhone sarà migliore sotto l’aspetto della scheda tecnica, ma cambierà pochissimo rispetto al design già visto su iPhone 14 Pro e 14 Pro Max. Apple non cambia il design della scocca dei propri iPhone dalla famiglia di iPhone 12. L’unico cambiamento radicale è arrivato con iPhone 14 nella linea Pro che, frontalmente, ha introdotto la Dynamic Island.
A confermare queste supposizioni sono state le immagini di un dummy, ovvero un modellino non funzionante, pubblicate da un utente su Douyin, la versione cinese di TikTok e ripreso da Macrumors.
I dummy sono utilizzati dai produttori di cover e altri accessori per preparare la loro offerta di prodotti in vista del lancio del dispositivo. Oltre questo, aiutano a comprendere meglio come sarà il dispositivo in uscita. Da sempre, in questo periodo dell’anno, proprio grazie questi dummy, online arrivano le anticipazioni sugli iPhone in arrivo in autunno.
Il design appare quasi completamente invariato rispetto al modello attuale.
Le uniche novità sembrano riguardare i tasti del volume, leggermente più lunghi, e lo switch per il silenzioso, che diventerà probabilmente capacitivo così come i tasti del volume. Probabilmente, questi tasti saranno gestiti da un microprocessore apposito. Lo switch del silenzioso potrebbe trasformarsi in un pulsante personalizzabile dall’utente, per accedere rapidamente a una funzione specifica.
Gli angoli dell’iPhone potrebbero essere leggermente più morbidi rispetto al modello precedente.
Il dummy conferma anche la presenza della porta USB-C, una scelta obbligata per Apple in seguito alle richieste dell’ente regolatore preposto in Europa.
Per quanto riguarda gli altri elementi esteriori, si può notare il modulo fotografico sulla scocca posteriore ancora più sporgente oltre che lo slot per la SIM, che probabilmente sarà presente in molti mercati, USA esclusi. Non è ancora chiara la sorte dello slot in Italia. Probabilmente però rimarrà a bordo ancora per qualche tempo.
L’iPhone 15 Pro sarà inoltre caratterizzato dalla presenza della Dynamic Island, un elemento che potrebbe arrivare anche sui modelli non Pro.
iPhone 15 Pro si preannuncia essere una vera e propria evoluzione dell’iPhone 14 Pro, con un nuovo processore, accorgimenti tecnici interessanti come i pulsanti sulla scocca, l’introduzione della porta USB-C, ma con design invariato.
Servirà attendere settembre per scoprire tutte le altre novità che Apple ha pensato per questa nuova linea di iPhone.
Se state valutando l'acquisto di iPhone 16e e iPhone 15, evidentemente avete la necessità di acquistare uno smartphone di Apple che sia economico e che possa consentirvi di entrare (o rimanere) nell'ecosistema
I processori della serie Ax di Apple sono sempre stati sinonimo di efficienza e sicurezza, ma una recente scoperta mette in discussione quest'ultima caratteristica. Un gruppo di ricercatori ha individuato due gravi
Scrivi un commento