I nuovi iPhone 11 sono stati presentati e anche quest’anno, seppur il salto generazionale prevede novità hardware piuttosto interessanti come una maggiore autonomia e soprattutto l’arrivo di una tripla fotocamera posteriore, non manca il notch nella parte frontale, che serve per alloggiare alcuni sensori necessari per lo sblocco tramite FaceID oltre che la fotocamera selfie.
Tale scelta non sembra aver intimorito gli utenti iPhone, che hanno fatto registrare spedizioni sopra ogni aspettativa raggiungendo le 75 milioni di unità. Tuttavia, da alcune indiscrezioni è emerso che Apple sarebbe comunque alla ricerca di una soluzione valida per poter far sparire il notch a partire dalla prossima generazione di iPhone che dovrebbe fare il suo debutto a settembre 2020.
La voce arriva dal famoso leaker Ben Geskin, direttamente dal suo profilo Twitter ufficiale, dove è stata pubblicata una foto di un iPhone completamente senza cornici i cui sensori sono nascosti nella parte alta del dispositivo. La società di Cupertino avrebbe dunque in mente di presentare uno smartphone con display da 6,7 pollici privo di notch e sensori TrueDepth nella parte superiore, un po’ come avviene nell’iPad Pro 2018.
Ovviamente nel corso degli anni, le voci che volevano l’arrivo di un iPhone senza notch si sono susseguite senza sosta. Tra tutte, ricordiamo sicuramente quelle dell’analista Ming-Chi Kuo, fonte da sempre affidabile che ha legato il suo nome all’azienda di Cupertino. Secondo Kuo, nel 2020 ci saranno tre iPhone, di cui uno in variante da 6,7 pollici senza notch e con una parte frontale occupata quasi interamente dalle cornici. Potrebbero comunque non mancare altre variazioni sul design.
Gli iPhone 2020 potrebbero infatti riprendere la cornice metallica di iPhone 4, con linee più squadrate rispetto a quelle adottate a partire dall’iPhone 6. Una soluzione che però non consentiva di avere una buona ricezione, almeno durante l’avvento della connettività LTE. Il nuovo design dovrebbe invece consentire di avere migliori prestazioni di rete con il 5G. Gli smartphone 5G usano di solito due o tre antenne montate lateralmente, in modo da garantire stabilità e potenza del segnale a prescindere da come viene impugnato il dispositivo.
Insomma, per il 2020 Apple potrebbe essere pronta ad annunciare diverse novità, e non solo continui ma marginali miglioramenti come visto dal passaggio da iPhone X a Xs e da Xs a iPhone 11 Pro.
Apple ha modificato ufficialmente le linee guida dell'App Store statunitense, aprendo le porte all'inclusione di collegamenti esterni per i pagamenti nelle app per iPhone e per gli altri dispositivi della "mela morsicata",
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a maggio 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Scrivi un commento