JBL è stata tra i protagonisti del CES di Las Vegas. Come ogni anno, ha mostrato le ultime novità in ambito audio: dai microfoni agli altoparlanti, dalle cuffie agli auricolari true wireless. Per l’occasione, il famoso brand ha annunciato i nuovi JBL Reflect Aero, la seconda generazione di Live Free e Live Pro e gli auricolari JBL Quantum TWS.
Sono il modello più indicato per un pubblico sportivo. Come gli ultimi arrivati in casa Beats, hanno un design in-ear con un’aletta regolabile che permette di adattarsi meglio alle orecchie di chi le indossa. Inoltre, godono della certificazione IP68 che li protegge da sudore, acqua e polvere. Insomma, possono essere utilizzati in ogni condizione.
Ci sono i controlli touch, la cancellazione attiva del rumore e il supporto ad Amazon Alexa e Google Assistant. L’autonomia dichiarata è di 8 ore che può estendersi fino a 24 ore con la custodia di ricarica.
JBL Live Free 2 hanno una forma particolare, quasi a fagiolo ricordando un po’ le linee dei primi Galaxy Buds. Qui non c’è l’aletta regolabile. La certificazione di impermeabilità è IPX5 (quindi, meno resistenti) e l’autonomia è di 7 ore ma arriva a 35 ore con la custodia di ricarica.
JBL Live Pro 2, invece, riprendono le linee e le caratteristiche dei più recenti Live Pro+. Hanno la stanghetta, come visto sulle FreeBuds di Huawei, e godono della cancellazione attiva del rumore. L’autonomia sale a 10 ore (40 con la custodia).
Sono questi gli auricolari true wireless pensati per il mondo gaming. Integrano quattro microfoni beamforming, hanno la funzionalità True Adaptive Noise Cancelling e Ambient Aware che controlla i rumori esterni e riduce al minimo le distrazioni. Supportano due connessioni contemporaneamente, sfruttando la connettività Bluetooth 5.2 e il cavo USB-C incluso in confezione. L’autonomia è di 8 ore che raddoppia in abbinata alla custodia di ricarica. Il prezzo di listino qui è noto ed è di 149 euro.
La classifica dei diffusori audio più cercati su Trovaprezzi.it nel 2025 comprende dispositivi sia piccoli che grandi, ma sempre intelligenti e versatili. I diffusori audio sono ormai entrati nella vita di tantissimi italiani
Il Black Friday 2024 sarà un’ottima occasione per approfittare di offerte e sconti su molti prodotti tecnologici: dagli smartphone ai televisori passando per tablet e notebook. A questi si aggiungono anche i dispositivi audio, una categoria che ogni anno è al centro
Scrivi un commento