Farmacia Loreto: 10% di sconto su tutti i prodotti. Codice sconto esclusivo TROVA10

MacBook Touchscreen: potrebbe davvero arrivare nel 2025?

Sembrava impossibile, ma alcuni rumor parlano della possibilità che arrivi sul mercato un MacBook Touchscreen. Verità o speculazione?
Di Claudio Sardaro 13 Gennaio 2023
2 minuti di lettura
MacBook Air 2022

Apple propone una lineup di MacBook davvero completissima, per tutte le tasche e molto equilibrata. In particolare, le attuali proposte vedono: MacBook Air M1 e MacBook Air M2, MacBook Pro 14 e Pro 16.

In passato, alcuni giornalisti intervistarono Craig Federighi, vice presidente senior del reparto di Ingegneria del software di Apple proprio riguardo l’argomento MacBook con display touch. In quella occasione, il dirigente spiegò che l’azienda aveva iniziato a testare qualche prototipo di MacBook con a bordo un touchscreen, ma che i test avevano portato alla luce alcune criticità che avevano quindi fatto scartare il progetto. Lo stesso Steve Jobs spiegò, oltre dodici anni fa, che le superfici touch dovevano essere orizzontali per funzionare in modo adeguato opponendosi, di fatto, al movimento nascente dei portatili touchscreen.

Mark Gurman, noto leaker del mondo della mela morsicata, è certo che in realtà Apple sia tornata a lavorare sul progetto MacBook Touchscreen ingaggiando ingegneri e forza lavoro altamente specializzata. Stando alle sue parole, il dispositivo potrebbe essere pronto per essere lanciato già nel corso del 2025. Questo cambio di passo potrebbe in qualche modo agevolare anche le incessanti richieste da parte di appassionati e opinionisti riguardo importanti novità per la linea iPad.

Nel tempo, l’azienda ha lanciato i processori Apple Silicon che stanno riscuotendo consensi tra gli utilizzatori di questi prodotti. Gli Apple Silicon equipaggiano anche alcuni modelli più prestanti di iPad che, rispetto al passato, offrono una potenza di calcolo davvero importante.

iPad Pro 11 2022 recensione

In foto, l’iPad Pro 11 2022 con la sua MagicKeyboard

In molti sostengono che la linea iPad abbia bisogno di un rinnovamento dal punto di vista software. Da anni gli utenti chiedono ad Apple di implementare novità per gli sviluppatori oltre che nell’interfaccia grafica. Il tutto è stato amplificato dall’introduzione di accessori come la Magic Keyboard e il conseguente supporto al puntatore.

Difficilmente Apple avvicinerà la linea iPad a macOS o a un presunto MacBook Touchscreen, ma non è da escludere che a seguito di questi test emergano dati e possibilità che potrebbero agevolare anche lo sviluppo di iPadOS.

Nel corso dei mesi, arriveranno sicuramente smentite o conferme di questo primo rumor.

In copertina, l’ultimo MacBook Air presentato nel corso del 2022
Pubblicato il 13 Gennaio 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su