Nikon ha annunciato prezzi e disponibilità per la nuova fotocamera mirrorless Nikon Z fc. Un prodotto vintage che si rifà alle linee delle fotocamere a pellicola degli anni ’80, in particolar modo alla FM2. Se il design è classico e deriva dalla tradizione, le novità sono tutte all’interno. La nuova creatura di casa Nikon, infatti, condivide alcuni aspetti con la recente Z 50, da cui eredita il sensore da 20,9 MP e il processore Expeed 6.
Con questo prodotto, Nikon vuole raggiungere un pubblico più vasto. Non a caso, Nikon Z fc sarà disponibile in colorazioni vivaci in grado di attirare l’attenzione anche della clientela giovane o meno esperta. Arriverà sul mercato nelle colorazioni: bianca, rosa, verde, beige, marrone e grigia oltre che la classica nera. Il corpo è realizzato in lega di magnesio rifinito con un materiale simil-pelle e un rivestimento nero lucido.
Sono presenti delle ghiere di regolazione dei parametri sulla parte superiore, come l’ISO che può arrivare fino a 51200, i tempi di scatto e l’esposizione. È presente anche un piccolo schermo che indica l’apertura del diaframma. C’è poi il display LCD posteriore più grande, da 3 pollici, completamente regolabile e touchscreen. Il mirino, invece, è un OLED da 2,36 milioni di punti con un ingrandimento dell’1.02X.
I parametri, come il bilanciamento del colore o la luminosità, possono essere regolati manualmente o in automatico. Nikon Z fc è in grado di registrare video fino alla risoluzione 4K, filmati in time-lapse o in slow-motion fino a una risoluzione di 1080 pixel a 120 FPS (fotogrammi per secondo).
Arriviamo infine ai prezzi e alla disponibilità. Nikon Z fc sarà disponibile a partire dal 28 luglio con prezzi a partire da 1.049 euro nella configurazione che prevede il corpo macchina più una memoria SD 667 Pro da 64 GB, fino ad arrivare a 1.299 euro nella versione con il nuovo obiettivo NIKKOR Z 28 mm con apertura f/2.8 SE.
RICOH arricchisce la sua gamma di fotocamere con la nuova GR IV, una compatta rivolta a chi vuole portare sempre con sé uno strumento leggero ma capace di garantire immagini di livello
Debutta in Italia la nuova DJI Osmo 360, prima fotocamera con riprese a 360 gradi dello storico marchio noto per i suoi droni. Il dispositivo va ad aggiungersi agli altri modelli proposti
Scrivi un commento