La Nintendo Switch 2 è appena stata svelata in un evento stampa internazionale che ha risposto a quasi ogni curiosità o dubbio. Prima di tutto la disponibilità sul mercato è prevista per il 5 giugno, mentre per quanto riguarda i prezzi si parte da 470 euro (469,99 per l’esattezza). Partiamo però dalle caratteristiche tecniche, certamente la parte più attesa della console che raccoglie l’eredità della Switch di prima generazione, tra i prodotti di maggior successo nella storia dell’azienda nipponica.
Switch 2, pur avendo mantenuto inalterato lo spessore, adesso dispone di uno schermo LCD da ben 7,9 pollici e una risoluzione Full HD 1080p; la prima versione si affidava a un pannello da 6,2 pollici con risoluzione HD 720p. Poi migliora anche la resa perché è assicurato il supporto HDR e soprattutto una frequenza fino a 120 Hertz.
Buone notizie anche sul fronte dei controller Joy-Con, che si collegano sfruttando aree magnetiche e si affidano a pulsanti più grandi. È tutto un filo più grande e gli stick con alcuni titoli possono essere usati come mouse. Non mancano poi due porte USB-C e persino il supporto sembra più efficiente.
Nintendo ha assicurato anche un miglioramento della qualità audio sia tramite gli altoparlanti integrati che in presenza di cuffie compatibili con lo standard audio 3D. Invece per lo spazio di archiviazione si parla di 256 Gigabyte (prima erano solo 32 Gigabyte) e il dock Switch 2 ha un’uscita video che supporta fino alla risoluzione 4; utile poi la ventola integrata per il raffreddamento.
Le schedine della Switch 2 ricordano quelle precedenti ma sono più veloci e nel caso si voglia espandere la memoria è bene sapere che non sono più supportate le microSD standard ma solo le microSD Express.
Confermato anche un nuovo controller Nintendo Switch 2 Pro con il pulsante C per attivare la GameChat, dotato di pulsanti sul retro personalizzabili nelle funzioni e con un jack per le cuffie. Nello specifico la funzione GameChat permetterà di chattare durante il gioco anche se la console sarà agganciata al doc; per altro si potrà anche condividere la schermata di gioco con gli amici – possono anche essere titoli diversi nella stessa sessione.
C’è anche una telecamera Switch 2 per la chat video. Da ricordare però che entrambe le funzionalità richiederanno un abbonamento a Nintendo Switch Online, gratuito fino al 31 marzo 2026.
Mario Kart World (oggetto di bundle) è il primo e più atteso titolo del lotto. Poi ci saranno, sempre a partire dal 5 giugno, Elden Ring: Tarnished Edition, Drag x Drive, Hades II, Street Fighter 6, Split Fiction, Tony Hawk’s Pro Skater 3 +4, Hitman: World of Assassination e Daemon x Machina.
Nintendo sta lavorando a Hyrule Warriors: Age of Imprisonment (stile Dynasty Warrior di Koei Techmo Games), la cui uscita è prevista per il prossimo inverno. Nel 2026 invece dovrebbe attivare The Duskbloods di From Software, quindi erede di Bloodbourne. Infine, ma la data non è stata svelata, si parla di Donkey Kong: Donkey Kong Bonanza.
Esaurita la lista dei titoli progettati per Switch 2, Nintendo ha confermato edizioni ad hoc di The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom. In pratica avranno risoluzioni frame rate superiori. Kirby and the Forgotten Land avrà anche un nuovo mondo da esplorare.
Nintendo Switch 2 sarà disponibile all’acquisto a partire dal 5 giugno con le seguenti configurazioni:
I preordini verranno aperti l’8 aprile. In tal senso però, sul portale ufficiale dell’azienda giapponese è riportato quanto segue: “In segno di riconoscenza verso gli utenti più assidui di Nintendo Switch in Europa e nel Regno Unito, la possibilità di preordinare una console Nintendo Switch 2 nel My Nintendo Store sarà inizialmente offerta solo su invito a una selezione di membri di Nintendo Switch Online”.
Infine, i prezzi degli accessori annunciati nel corso della conferenza sono i seguenti:
Si aggiunge a partire da oggi la voce di Carlo Vanzini tra i cronisti di Mario Kart World, gioco disponibile in esclusiva per la nuova console Nintendo Switch 2. Il noto giornalista
A meno di una settimana dall’arrivo ufficiale sul mercato, Nintendo Switch 2 è già diventata la console con più unità vendute in appena quattro giorni a livello globale. Secondo i dati diffusi
Scrivi un commento