Oppo A52 è ufficiale. L’azienda cinese continua a mostrare al mondo nuovi dispositivi molto interessanti: dopo i top di gamma Find X2 Pro e Find X2 Lite è il momento della fascia medio bassa con Oppo A52, dispositivo inizialmente commercializzato in Cina con un prezzo di poco superiore ai 200 euro.
Il dispositivo era stato svelato dai soliti rumors qualche giorno fa e oggi le indiscrezioni sono state confermate.
Oppo A52 fa affidamento su un display da 6,5 pollici e tecnologia IPS. La risoluzione è FullHD+ ovvero 2400 x 1080 pixel e la fotocamera frontale è integrata tramite un foro nella parte in alto a sinistra, seguendo dunque la tendenza anticipata da vari top di gamma come OnePlus 8 e Samsung S20.
Nella parte posteriore c’è invece un modulo fotografico di forma rettangolare che ricorda molto da vicino quello già visto su S20 Plus. Ovviamente le fotocamere sono di fascia più bassa, con un sensore principale da 12 Megapixel, un secondario da 8 Megapixel e due da 2 Megapixel, rispettivamente per le fotografie Macro e per la valutazione della profondità di campo.
Il processore è lo Snapdragon 665 di Qualcomm, dunque non l’ultima generazione, coadiuvato da 8 GB di RAM e 128 GB di archiviazione interna. La batteria ha invece una capacità di 5000 mAh e dovrebbe dunque garantire un’ottima autonomia, che potrebbe raggiungere i due giorni di utilizzo.
Il software è Android 10, personalizzato con interfaccia software ColorOS, la classica di Oppo che abbiamo imparato a conoscere meglio a partire da Oppo Reno.
L’azienda non ha ancora comunicato la disponibilità per i mercati al di fuori della Cina, ma non è escluso che possa arrivare presto anche in Europa per porsi come alternativa a Redmi Note 8 Pro e tanti altri.
Motorola continua a far parlare di sé e dei possibili smartphone in arrivo a partire dal prossimo anno. Dopo aver annunciato i nuovi Edge 60 Neo, G06 e G06 Power è la
Amazon ha annunciato in queste ore l’arrivo dei nuovi prodotti della linea Echo, composta da smart display e smart speaker. L’elenco include Echo Dot Max, Echo Studio, Echo Show 8 e Echo
Scrivi un commento