Honor ha presentato in maniera ufficiale i nuovi Honor 30, Honor 30 Pro e Honor 30 Pro+, ovvero i nuovi top di gamma che riprendono quanto già visto sui recenti Huawei P40 e P40 Pro. Le specifiche sono molto simili e anche in questo caso l’azienda cinese ha lavorato alacremente per migliorare i risultati del modulo fotografico. Ricordiamo che Honor è nata come spinoff di Huawei per la fascia più economica del mercato, per poi diventare autonoma. Un caso simile a quanto visto tra Redmi e Xiaomi.
Il processore adottato da Honor 30 Pro e 30 Pro+ è il Kirin 990 5G che ha il compito di gestire un display con diagonale di 6,57 pollici. La risoluzione è di 2340 x 1080 pixel per entrambi, ma Honor 30 Pro+ si differenzia per una frequenza di aggiornamento di 90Hz e per i bordi leggermente curvi sui lati.
Honor 30 integra invece il processore Kirin 985, che dovrebbe assicurare prestazioni molto simili a quelle garantite dal Kirin 990, ed è coadiuvato da 6 o 8 GB di RAM. Il display è un po’ più piccolo rispetto alle varianti Pro e Pro+, con una diagonale di 6,53 pollici ma sempre con risoluzione FullHD+.
La fotocamera frontale è composta da due sensori: il principale da 32 Megapixel e il secondario da 8 megapixel con ottica grandangolare. Il modulo fotografico nella parte posteriore assomiglia molto a quello di P40 Pro. L’Honor 30 Pro+ fa affidamento a un sensore principale da 50 Megapixel, mentre Honor 30 Pro e Honor 30 ne usano uno da 40 Megapixel. Il secondo sensore da 16 Megapixel con ottica grandangolare e il terzo da 8 Megapixel abbinato a un obiettivo periscopico con zoom ottico 5X sono invece gli stessi per tutti e tre gli smartphone.
La batteria dei 3 top di gamma ha una capacità di 4000 mAh ed è compatibile con la ricarica rapida a 40 Watt. Solamente Honor 30 Pro+ supporta la ricarica rapida wireless a 27 Watt.
I dispositivi sono disponibili in diverse configurazioni che vanno da 128 a 256 GB di archiviazione interna e da 8 a 12GB di RAM.
Nel periodo iniziale la serie Honor 30 sarà disponibile solamente in Cina, ma non è da escludere l’arrivo anche in Europa anche se l’azienda non ha comunicato al momento alcuna tempistica.
Appena pochi mesi dopo il lancio dell’Honor Magic 7 Pro, iniziano già ad arrivare dalla Cina le prime indiscrezioni sul suo successore, l’Honor Magic 8 Pro. Secondo quanto emerso, il nuovo top
Tra i migliori smartphone con grande schermo da acquistare nel 2025 ci sono modelli che uniscono dimensioni generose a prestazioni di ottimo livello. L’avanzare della tecnologia ha permesso di ottenere display sempre
Scrivi un commento