Honor 200 è uno smartphone di fascia media che presenta un comparto fotografico all’avanguardia e lunga autonomia. Fratello maggiore di Honor 200 Lite, è dotato di un design ispirato alla natura, proprio come l’Honor 200 Pro, ma con colorazioni differenti, cioè Moonlight White, Emerald Green e Black. Lo schermo di Honor 200 presenta un'elegante curvatura su tutti e quattro i lati e una diagonale di 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz per la massima fluidità. Lo spessore ridotto di soli 7,7 millimetri e il peso complessivo di 187 grammi compongono uno smartphone comodo da tenere in mano e facile da trasportare in una piccola borsa o in tasca. Il processore è il Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, affiancato da 8 o 12 GB di RAM nelle due varianti con 256 o 512 GB di memoria interna. Sinonimo di potenza ed efficienza, il chip scelto per questo telefono evita qualsiasi tipo di rallentamento e funziona egregiamente insieme al sistema operativo Android 14, arricchito dall’interfaccia proprietaria MagicOS 8.0. Le funzionalità di intelligenza artificiale aggiunte dal produttore sono tantissime, come ad esempio Magic Portal, che interpreta i messaggi e il comportamento dell’utente, suggerendo poi scorciatoie che migliorano l’interazione con un semplice tocco. Magic Capsule invece migliora l’efficienza offrendo informazioni aggiuntive e opzioni correlate delle app a colpo d’occhio. Non manca un sistema fotografico professionale, partendo dalla fotocamera per i selfie da 50 megapixel. La tripla fotocamera posteriore si compone di un sensore principale da 50 megapixel, affiancato da un teleobiettivo della stessa risoluzione e da una fotocamera ultra-grandangolare da 12 megapixel. Ottima anche la batteria da 5.200 mAh con ricarica rapida da 100 W.
Honor 200 in pillole:
- Schermo da 6,7 pollici curvo a 120 Hz
- Processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3
- Tripla fotocamera posteriore
- Batteria da 5.200 mAh con ricarica rapida da 100 W
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto