Qualcomm ha appena annunciato la Snapdragon 4s Gen 2 4nm Mobile Platform per dispositivi 5G di fascia entry-level, che va a configurarsi come una versione più economica dello Snapdragon 4 Gen 2 introdotto lo scorso anno e che abbiamo visto a bordo di pochi modelli dalle nostre parti, tra cui il Vivo V40 SE.
Il processore Qualcomm Kryo raggiunge velocità di picco fino a 2 GHz con CPU octa-core (due Cortex-A78 e sei Cortex-A55) e utilizza lo stesso processo produttivo a 4 nanometri dello Snapdragon 4 Gen 2. Supporta solo RAM LPDDR4X a 2.133 MHz e memorie interna di tipo UFS 3.1. In termini di prestazioni, dunque, si colloca tra la Snapdragon 4 Gen 1 e il 4 Gen 2, ma dovrebbe offrire una maggiore efficienza rispetto al chip Gen 1.
Un’altra modifica evidente è il supporto per display con frequenza di aggiornamento ridotta a 90 Hz con risoluzione massima in Full HD+. Pertanto, questo chip è pensato per i telefoni più economici, che utilizzeranno quindi display HD+ a 120 Hz o Full HD+ a 90 Hz. Inoltre, il dual ISP non supporta più sensori d’immagine da 108 Megapixel, infatti il massimo supportato sono i sensori da 84 Megapixel, quindi i produttori probabilmente opteranno per sensori da 50 o 64 Megapixel.
Il chip include la suite Qualcomm Audio e Voice Communication e può trasmettere musica a 96 kHz. Supporta la riduzione del rumore multi-frame e l’EIS per la fotocamera, oltre alla ricezione dual-frequency per il posizionamento globale.
Dato che si tratta di un chip 5G economico, le sue capacità 5G sono state ridimensionate rispetto al Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2, con una velocità di download limitata a 1 Gbps (rispetto ai 2,5 Gbps precedenti). La differenza percepibile nell’uso quotidiano, tuttavia, sarà abbastanza limitata. La connettività locale è relativamente limitata con supporto per gli standard più datati Wi-Fi 5 (ac) e Bluetooth 5.1, ma lo stesso vale per la 4 Gen 2 (essendo chip della serie 4).
Xiaomi ha già confermato che lancerà il primo telefono con chip Snapdragon 4s Gen 2 entro la fine dell’anno.
Il prossimo chip mobile di punta di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite 2, è appena apparso in anticipo su Geekbench, a più di un mese dal suo lancio ufficiale. La segnalazione proviene
Lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, lanciato nell’ottobre 2023 e presente in modelli come OnePlus 12 o Xiaomi 14, è dotato di una struttura octa-core ed è disponibile in tre versioni:
Scrivi un commento