Samsung Galaxy A50, la fascia media di alta qualità

Di Valerio Porcu 1 Marzo 2019
2 minuti di lettura
Samsung-Galaxy-A50

Oltre ai sui nuovi top di gamma Galaxy S10, Galaxy S10+ e Galaxy S10e, Samsung nei giorni scorsi ha presentato anche i modelli di fascia media Galaxy A30 e Galaxy A50, vale a dire i nuovi esponenti della fortunata serie Samsung Galaxy A.

Entrambi i modelli offrono il popolare schermo Infinity U, una batteria molto capiente e un design che tutto sommato li rende somiglianti ai più prestigiosi top di gamma. Tra Samsung Galaxy A30 e Samsung Galaxy A50, invece, le differenze sono nella scheda tecnica.

Il Samsung Galaxy A30 ha uno schermo Super AMOLED da 6,4″ (1.080×2.340, 19,5:9), e monta un processore Samsung Exynos 7884B. Due le varianti, con 3/32 GB e 4/64 GB, espandibili tramite microSD. La fotocamera principale ha un doppio sensore (16+5 MP), mentre quella frontale una singola ottica con sensore da 16 megapixel. Il sensore per le impronte è posizionato dietro, e la batteria è da 4.000 mAh.

Samsung Galaxy A50

Il Galaxy A50, invece, ha specifiche superiori rispetto al modello precedenti. Il punto più interessante è sicuramente il sensore per le impronte integrato nello schermo, il primo smartphone di fascia media ad avere questa caratteristica. Ritroviamo lo stesso schermo Super AMOLED da 6,4″ del Galaxy A30, ma un più potente processore Exynos 9610. Anche in questo caso due varianti: 4/64 GB oppure 6/128 GB. Per le immagini, il Galaxy A50 ha una tripla fotocamera posteriore (25+5+8 MP) e un sensore frontale da ben 25 megapixel. Anche in questo caso la batteria è da 4.000 mAh.

Il Galaxy A50 ha un prezzo ufficiale fissato a 359 euro, che considerate le caratteristiche lo rendono davvero molto interessante. Difficile trovare uno schermo della stessa qualità, batteria capiente e 128 GB di memoria – ma Xiaomi e Redmi potrebbero senz’altro cambiare le carte in tavola. Per il Samsung Galaxy A30, invece, al momento non è prevista una commercializzazione in Italia.

Pubblicato il 1 Marzo 2019
Valerio Porcu
Valerio Porcu

Classe 1976, ha studiato elettronica e letteratura, con una specializzazione in didattica delle lingue. Grazie all’unione della formazione tecnica con quella umanistica, ha sviluppato uno sguardo critico e attento, e la capacità di osservare con attenzione e distacco lo sviluppo tecnologico, sia per i grandi salti evolutivi sia per i piccoli oggetti di uso quotidiano. Uno sguardo maturo che sa...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su