Samsung ha da poco annunciato l’arrivo in Italia di una versione da 16 pollici del Galaxy Book5 Pro, definendo come un laptop ideale per gli studenti universitari che cercano un dispositivo versatile e potente.
Il nuovo notebook dell’azienda coreana punta du un display AMOLED antiriflesso con tecnologia Dynamic AMOLED 2X da 16 pollici, con risoluzione 3K e refresh rate adattivo a 120 Hz, per uno scorrimento fluido. Inoltre, grazie al touchscreen è possibile, infine, sfruttare AI Select, cerchiando un elemento per avviare subito la ricerca.
Sotto la scocca troveremo un chip Intel Core Ultra 7 Processor con GPU Intel Arc 140V e NPU Intel AI Boost, un’unità di elaborazione dedicata all’intelligenza artificiale, diversa da CPU e GPU, pensata per ottimizzare i processi AI. Questo permette al laptop di comprendere meglio le diverse esigenze degli utenti, quasi come un assistente personale. Inoltre, troveremo 16 Gigabyte di RAM LPDDR5X e 1 Terabyte di SSD NVMe.
Completano la dotazione quattro speaker stereo da 5 Watt con supporto Dolby Atmos e una webcam da 2 Megapixel. Lato connettività, invece, abbiamo il Wi-Fi 7 (802.11 be 2×2), Bluetooth 5.4, una porta HDMI 2.1, due porte Thunderbolt 4, una porta USB 3.2, un lettore di schede microSD e un jack audio da 3,5 mm.
La batteria da 76.1 Wh garantisce fino a 25 ore di riproduzione video, il tutto in un design sottile e leggero, perfetto da portare in biblioteca, al bar o a casa di un amico. Presente il supporto alla ricarica rapida tramite USB-C da 65 Watt.
Il sistema operativo è Windows 11 Home, corredato da diverse funzionalità di Samsung, tra cui anche la funzione Storage Share introdotta con One UI 7, che permette di trasformare smartphone e tablet Galaxy in unità di archiviazione wireless. Dopo l’autorizzazione, l’accesso ai file è immediato e sicuro, semplificando attività come la trascrizione o il riassunto di lezioni registrate.
Il nuovo Galaxy Book5 Pro da 16 pollici è disponibile nella colorazione gray ad un prezzo di 1.799 euro.
Samsung ha finalmente avviato il rilascio della versione stabile di One UI 8, basata su Android 16, a partire dalla serie Galaxy S25, dopo il rollout beta avvenuto a maggio. L’aggiornamento introduce
Negli ultimi giorni sono trapelate diverse indiscrezioni riguardo al Samsung Galaxy S26 Ultra, successore del Galaxy S25 Ultra, in vista del presunto lancio previsto per gennaio, e oggi non fa eccezione, con
Scrivi un commento