Samsung Galaxy M54 sarà il prossimo smartphone di fascia media del colosso di Seul. Nelle ultime ore, sono emersi tantissimi dettagli che mostrano il successore di Galaxy M53 come un modello più vicino ai top di gamma che alla fascia bassa. Eredita alcune caratteristiche del suo predecessore, ma migliora tanti altri aspetti a partire dal processore.
Pare, infatti, che il futuro Galaxy M54 sarà basato sul processore Snapdragon 888, il chip top di gamma di Qualcomm che ha alimentato gli smartphone Android di fascia alta del 2021. Insomma, ci troveremo davanti a un dispositivo capace di offrire prestazioni di altissimo livello simili a quelle offerte da Find X3 Pro e Galaxy S21 FE. Il chip sarebbe abbinato a 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
Le caratteristiche da fascia alta si ritrovano anche in altri aspetti. Ci si aspetta uno schermo AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full-HD+ e frequenza di aggiornamento a 90 Hertz. Sul retro, ci sarebbero tre fotocamere. Il sensore principale da 64 MP sarebbe abbinato a un sensore ultra-grandangolare da 12 MP e un sensore macro da 5 MP. Mentre per i selfie, Samsung avrebbe optato per una fotocamera da 32 MP.
Tra i punti di forza del futuro Galaxy M54 dovrebbe esserci l’autonomia. Le indiscrezioni, infatti, fanno riferimento a una batteria da 6.000 mAh con supporto alla ricarica da 25 watt. Ovviamente offrirà il supporto al nuovo standard di rete 5G, oltre che all’NFC e al WiFi 6.
Per il momento, non abbiamo indicazioni circa la possibile data di uscita né tanto meno il prezzo a cui Samsung deciderà di posizionarlo. Tuttavia, Galaxy M54 potrebbe arrivare tra la fine del 2022 e gli inizi del 2023, proprio quando il colosso di Seul dovrebbe svelare anche la nuova generazione di smartphone top di gamma Galaxy S23.
Il tablet è uno strumento che al debutto è riuscito a dividere il pubblico tra chi pensava fosse rivoluzionario e chi lo vedeva invece come uno smartphone con lo schermo più ampio.
La classifica dei TV più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a settembre 2025 con tanti nuovi modelli economici e qualche TV top di gamma. È presente qualche new entry e la top 10
Scrivi un commento