Samsung Galaxy M53 5G è uno smartphone di fascia media che non ha paura di osare, soprattutto riguardo il comparto fotografico. Successore dell’apprezzato Galaxy M52 5G, si caratterizza per un’estetica minimalista con bordi morbidi e arrotondati. Frontalmente le cornici sono sottili e offrono una visione più ampia e completa dei contenuti. Si vede solo un piccolo foro in alto che ospita la fotocamera frontale da 32 megapixel, che scatta ottimi selfie anche con poca luce ambientale a supporto. Il display è ampio e gode di tutte le ultime tecnologie: è da 6,7 pollici con tecnologia Super AMOLED e risoluzione Full HD+. La frequenza di aggiornamento dello schermo è inoltre di 120 Hz, per una fluidità decisamente maggiore e con meno sfocature durante la visione dei video. A farla da padrona è però la fotocamera principale posta sulla zona posteriore, da 108 megapixel, che riesce a donare foto più dettagliate e luminose rispetto al modello precedente. In totale sul retro ci sono quattro fotocamere, ma quelle a supporto non godono di certo della stessa qualità rispetto a quella principale. Con un obiettivo ultra-grandangolare da 8 megapixel e i sensori macro e di profondità da 2 megapixel, si aggiunge poco alla qualità finale degli scatti. Infine l’autonomia, altro fiore all’occhiello di questo M53 5G: con una batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida da 25 W, si può usare tranquillamente tutto il giorno. Nonostante questo, il peso del dispositivo è di 176 grammi, quindi molto leggero da tenere tra le mani.
Samsung Galaxy M53 5G è chiaramente più recente, quindi si caratterizza per una scheda tecnica più aggiornata e un prezzo maggiore. Ha un processore MediaTek Dimensity 900, quadrupla fotocamera con sensore principale da 108 megapixel e può anche girare video in 4K. Samsung Galaxy M52 5G invece ha un processore Qualcomm Snapdragon 778G e una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 64 megapixel, e può girare i video al massimo in Full HD.
Il prezzo di listino di Samsung Galaxy M53 5G nella sua unica versione disponibile con 128 GB di memoria interna e 6 GB di RAM e è 479,90 euro. Si tratta di un costo che sfocia oltre la fascia media, ma fortunatamente come accade per la grande maggioranza di smartphone Android, ha subito un netto calo di prezzo a pochi mesi dall’uscita. Per trovare il miglior prezzo basta confrontare le offerte dei tanti negozi online presenti su Trovaprezzi.it.
Samsung Galaxy M53 5G è disponibile nell’unico modello da 128 GB di memoria di archiviazione, ma fortunatamente prevede uno slot di espansione. È quindi possibile inserire una scheda microSD per espandere la memoria interna fino a 1 TB, così da archiviare ancora più musica, video o app nel telefono.
No, la confezione di Samsung Galaxy M53 5G non contiene l’alimentatore di ricarica. Il produttore ha deciso di equiparare il contenuto della scatola di questo smartphone a quello dei prodotti più costosi, che appunto non prevedono più l’alimentatore, che va acquistato a parte.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 maggio 2022