Galaxy S26 potrebbe essere seriamente in ritardo

Secondo alcune voci che stanno circolando da alcuni giorni, i nuovi smartphone di Samsung potrebbero vedere la luce a marzo 2026 e non più a gennaio.
Di Giuseppe Servidio 24 Ottobre 2025
2 minuti di lettura
Galaxy S26 in ritardo

Secondo diverse fonti vicine all’azienda sudcoreana, il debutto della serie Galaxy S26 non seguirà la roadmap degli scorsi anni. Samsung avrebbe infatti rivisto la propria tabella di marcia dopo le difficoltà incontrate con il Galaxy S25 Edge, un modello che non avrebbe raggiunto gli obiettivi di mercato e che avrebbe spinto i vertici a riconsiderare la strategia per la generazione successiva. Il risultato? La nuova linea di smartphone potrebbe arrivare con alcune settimane o addirittura un paio di mesi di ritardo rispetto al consueto appuntamento di inizio anno.

Il cambiamento non riguarda solo le tempistiche, ma anche i dispositivi che saranno inclusi nella lineup, che dovrebbe includere il Galaxy S26, il Galaxy S26+ e il Galaxy S26 Ultra. All’orizzonte niente versioni “Edge” o “Pro”, quindi, due nomi spesso utilizzati in passato per indicare varianti con display curvi o caratteristiche hardware superiori. L’intenzione sembra quella di semplificare l’offerta e concentrare gli sforzi di sviluppo su un portafoglio più coerente.

Riguardo al tema dei ritardi il leaker Ice Universe, una delle fonti più attendibili nel panorama tecnologico asiatico, ha accennato a un ritardo senza però fornire date precise. Un’indiscrezione parallela, diffusa su Weibo, il principale social network cinese, parla invece di un posticipo del lancio fino a marzo 2026, sebbene non si tratti di un’informazione confermata.

Galaxy S26 in ritardo

Galaxy S26 in ritardo

Dietro questo possibile rinvio ci sarebbero due motivazioni tecniche. La prima riguarda la rimozione del modello Edge e il conseguente ripensamento del Galaxy S26+, un processo che richiede modifiche ingegneristiche non banali. La seconda, e forse più significativa, è legata al nuovo chip Exynos 2600. Si tratta del processore proprietario che dovrebbe alimentare tutta la serie e che Samsung starebbe ancora producendo in quantità limitate. Per garantire scorte sufficienti al lancio globale, l’azienda potrebbe aver deciso di posticipare la presentazione dei nuovi smartphone.

Se le voci si rivelassero corrette, non parleremmo di uno slittamento drastico, ma di un aggiustamento mirato per assicurare un debutto più solido.

Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su