Qualcomm ha già confermato che il suo processore di prossima generazione Snapdragon 8 Gen 4 sarà lanciato a ottobre we prenderà il posto dello Snapdragon 8 Gen 3, presente a bordo di Galaxy S24 Ultra, Xiaomi 14 e Honor Magic 6 Pro. Sebbene in precedenza avessimo sentito parlare delle sue prestazioni solo attraverso vari leak e rapporti, le cose stanno cambiando ora.
Lo Snapdragon 8 Gen 4 è finalmente comparso sulla piattaforma Geekbench. Anche se questa classificazione probabilmente non proviene dalla versione di produzione finale del chip, essendo etichettata come “Manufacturer Model”, i punteggi suggeriscono che il SoC offrirà ottime prestazioni sia in single-core che in multi-core.
Nel benchmark, lo Snapdragon 8 Gen 4 ha ottenuto 2884 punti nel test single-core, avvicinandosi così al punteggio dell’Apple A17 Pro, che ha una media di circa 2915 punti. Tuttavia, è la performance multi-core che spicca. Il SoC di Qualcomm ha ottenuto 8840 punti nel test multi-core, ben oltre il punteggio medio di circa 7300 punti dell’A17 Pro.
Come sappiamo, Qualcomm sta adottando una nuova architettura per lo Snapdragon 8 Gen 4. Invece dei normali core ARM, il chip utilizzerà un design CPU personalizzato Oryon, simile a quello impiegato da Qualcomm nella serie Snapdragon X per PC. Questo cambiamento nel design dei core è previsto per offrire un notevole incremento delle prestazioni, e i risultati preliminari di Geekbench mostrano già segni di questo miglioramento.
Il benchmark rivela anche alcuni dettagli sull’architettura dei core dello Snapdragon 8 Gen 4. Il SoC presenta una struttura octa-core con sei core di base e due core ad alte prestazioni. I core di base sono clockati a 2,78 GHz, mentre i core ad alte prestazioni raggiungono un impressionante 4,09 GHz.
Anche se lo Snapdragon 8 Gen 4 si appresta a essere il miglior SoC Android del 2025, i suoi miglioramenti avranno un costo. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà dal 25% al 30% più costoso rispetto all’attuale Snapdragon 8 Gen 3. Questo aumento del costo del chip porterà inevitabilmente a prezzi più elevati per gli smartphone di punta nel 2025.
Il prossimo chip mobile di punta di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite 2, è appena apparso in anticipo su Geekbench, a più di un mese dal suo lancio ufficiale. La segnalazione proviene
Lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, lanciato nell’ottobre 2023 e presente in modelli come OnePlus 12 o Xiaomi 14, è dotato di una struttura octa-core ed è disponibile in tre versioni:
Scrivi un commento