Snapdragon 8 Gen 4 su tutta la gamma Galaxy S25?

L'azienda coreana ha deciso di tornare alla precedente strategia e di adottare nuovamente i chip Qualcomm sull'intera gamma Galaxy S25.
Di Giuseppe La Terza 3 Settembre 2024
3 minuti di lettura
serie Galaxy s24

Samsung si sta preparando a lanciare la sua serie di smartphone di punta Galaxy S25, a gennaio del prossimo anno. Secondo un report di Hankyung, un media coreano, tutti i modelli della serie utilizzeranno esclusivamente il chip Snapdragon 8 Gen 4 di Qualcomm, in linea con un precedente report di Kuo.

Il report indica che il Galaxy S25, il Galaxy S25+ e il Galaxy S25 Ultra saranno tutti dotati del processore Snapdragon 8 Gen 4 For Galaxy a livello globale, invece del chip Exynos 2500. In precedenza, si credeva che Samsung potesse utilizzare il suo chip Exynos 2500 per il Galaxy S25 e il Galaxy S25+ in alcune regioni. Tuttavia, secondo quanto riportato, l’azienda ha deciso di cambiare strategia, optando invece per il processore Snapdragon di Qualcomm per tutti i modelli.

Questa mossa rappresenta un cambiamento rispetto alla strategia di quest’anno, in cui il Galaxy S24 e il Galaxy S24+ sono stati lanciati con il chip Exynos 2400 nella maggior parte delle regioni, mentre il Galaxy S24 Ultra è arrivato esclusivamente con lo Snapdragon 8 Gen 4.

Il report afferma che il nuovo approccio di Samsung punta a “utilizzare solo i componenti dalle prestazioni più elevate” per affrontare qualsiasi preoccupazione legata alle prestazioni dei suoi dispositivi di punta. Lo Snapdragon 8 Gen 4, infatti, dovrebbe offrire miglioramenti superiori al 30% nelle prestazioni dell’AI e della GPU, in linea con la strategia di Samsung di competere con l’iPhone 16 di Apple, che enfatizzerà le capacità di intelligenza artificiale.

Ha inoltre aggiunto che, mentre Samsung ha storicamente utilizzato i chip Exynos in alcuni modelli di fascia alta per sfruttare un migliore rapporto qualità-prezzo e l’affidabilità della catena di approvvigionamento, il passaggio allo Snapdragon mira a soddisfare in modo più efficace le esigenze di migliori prestazioni.

Che fine farà l’Exynos 2500?

Nonostante questa scelta, non significa che l’azienda coreana non utilizzerà il chip Exynos 2500. La divisione semiconduttori di Samsung sta migliorando le prestazioni e la stabilità del chip Exynos 2500, con la business unit Device Solutions (DS) che lavora per avanzare nei processi di fabbricazione dei chip a 3 nm per una maggiore competitività.

Exynos 2500

Exynos 2500

Dopo la riuscita produzione in massa del processore Exynos W1000 utilizzando il processo a 3 nm per il Galaxy Watch 7, si prevede che il processore Exynos 2500 sarà pronto entro la prima metà del prossimo anno e dovrebbe fare il suo debutto a bordo di Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7, previsti per il lancio ad agosto del prossimo anno.

In copertina: la serie Galaxy S24

Pubblicato il 3 Settembre 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su