Sony ha sviluppato una tecnologia che porta l’esperienza del cinema a casa

Il nuovo display di Sony sfrutta un'innovativa retroilluminazione LED RGB con controllo indipendente di ciascun colore primario (rosso, verde e blu).
Di Giuseppe Servidio 14 Marzo 2025
Display Sony

Sony ha ufficialmente svelato un innovativa tecnologia che potrebbe rivoluzionare il mercato dei display e che è stata progettata con l’obiettivo di trasformare la visione domestica di film e serie TV in un’esperienza cinematografica di altissimo livello. Il segreto di questa tecnologia risiede in un avanzato sistema di retroilluminazione a LED RGB ad alta densità, che consente il controllo indipendente di ciascun colore primario: rosso, verde e blu. Questa soluzione dovrebbe garantire una purezza cromatica inaudita, restituendo immagini vivide e una gamma colori senza precedenti.

Grazie a un’ottimizzazione della retroilluminazione sviluppata da Sony, la nuova tecnologia sarebbe in grado di gestire con precisione ogni sfumatura e gradazione luminosa, e questo anche su pannelli di grandi dimensioni. Ciò si traduce in una qualità visiva che riflette fedelmente l’intento creativo dei registi, rendendolo perfetto sia per la “produzione cinematografica che per la fruizione domestica“, per usare le parole utilizzate da Sony nell’annuncio ufficiale relativo alla nuova tecnologia. Il display, infatti, riproduce i neri con una profondità straordinaria e gestisce la luminosità in modo dinamico per adattarsi a ogni scena, evitando aberrazioni come il white clipping o il black crushing.

Display Sony

LED RGB a controllo indipendente

Frutto di decenni di esperienza nel settore dei display professionali, questa nuova tecnologia supera le limitazioni dei tradizionali pannelli OLED. La gestione avanzata del segnale, con elaborazione a 96 bit, permette un’accurata resa dei colori intermedi e un angolo di visione più ampio, evitando variazioni di tonalità a seconda della posizione dello spettatore. La luminosità di picco supera i 4000 cd/m² eleva ulteriormente le prestazioni, raggiungendo un volume colore mai visto prima nei dispositivi Sony.

L’azienda nipponica sta sviluppando questa innovazione in collaborazione con partner strategici come MediaTek, ROHM e Sanan Optoelectronics, per garantire un’evoluzione tecnologica all’avanguardia. La produzione in serie di monitor dotati di questa nuova tecnologia è prevista per quest’anno e, stando a quanto dichiarato da Sony, l’obiettivo da raggiungere è quello di “estendere la tecnologia […] ai televisori consumer e ai display destinati alla creazione di contenuti“.

Pubblicato il 14 Marzo 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su