I servizi streaming hanno radicalmente modificato il modo in cui gli utenti fruiscono dei contenuti su TV, smartphone, tablet e PC. Spesso il catalogo è composto non solo da una libreria di contenuti visibili in qualsiasi momento, come film, serie TV e documentari, ma comprende anche un calendario di eventi live.
È questo il caso di Prime Video, la piattaforma streaming proposta da Amazon e inclusa nell’abbonamento del pacchetto Prime. La società ha introdotto da qualche anno la possibilità di seguire vari eventi sportivi, in base agli accordi raggiunti nei diversi Paesi, che comprendono principalmente Basket e Calcio.
Al fine di offrire agli utenti la possibilità di seguire più partite simultaneamente, specie quando si svolgono i match dei diversi campionati, Prime sta lavorando alla cosiddetta modalità multiview. Le informazioni arrivano dal magazine online Android Authority che ha analizzato il codice dell’ultima versione dell’applicazione Prime Video rilasciata per il sistema operativo Android.
In base a quanto rivelato, sarà possibile impostare cosa guardare in contemporanea sul proprio dispositivo o TV selezionando le partite in corso. È probabile che ci sia un limite sul numero di eventi selezionabili nella stessa schermata, non superiore a quattro. Gli stessi saranno uniti direttamente alla fonte da Prime Video, senza andare ad incidere sulla qualità della connessione al servizio.
Durante l’utilizzo della modalità Multiview non sarà possibile sfruttare le funzioni per la gestione della riproduzione come mettere in pausa, tornare indietro per rivedere una scena o andare avanti. Non è ancora chiaro se il Multiview sarà disponibile per tutti i dispositivi sul quale è presente attualmente l’applicazione Prime Video e quali saranno le tempistiche di rilascio.
Ricordiamo che l’abbonamento a Prime Video può essere fatto in due modalità: con pagamento annuale, al costo di 49,90 euro, oppure mensile, al costo di 4,90 euro. Il servizio, che include anche spedizioni gratuite su Amazon e una serie di ulteriori vantaggi, prevede attualmente la pubblicità durante la visione. Per eliminarla si dovrà pagare 1,99 euro extra al mese.
Amazon ha annunciato oggi l’arrivo in Italia della propria gamma di soundbar, già disponibili da qualche mese in altri Paesi. Due i modelli presentati, Fire TV Soundbar e Fire TV Soundbar Plus,
Accedere a nuovi titoli per il proprio Kindle è ormai un'operazione estremamente agevole. Tra l’acquisto diretto dallo store, l'abbonamento a Kindle Unlimited e il prestito digitale da biblioteche convenzionate, Amazon propone diverse
Scrivi un commento