Sony è pronta a coprire l’evento sportivo più importante dell’anno: il Super Bowl LIX, in programma il 9 febbraio al Caesars Superdome di New Orleans, portando con sé un vero e proprio arsenale tecnologico di oltre 240 telecamere. Partner tecnologico ufficiale della NFL, l’azienda giapponese sarà dunque protagonista del “dietro le quinte” dell’evento, garantendo immagini di altissima qualità per milioni di spettatori in tutto il mondo, che vedranno la finale dalla propria TV o in streaming dal proprio smartphone, tablet o computer.
L’ampio schieramento di telecamere Sony coprirà ogni aspetto della finale della National Football League che vedrà schierati da una parte i Kansas City Chiefs e dall’altra i Philadelphia Eagles. Dalle azioni sul campo ai replay, fino ai momenti più emozionanti dentro e fuori lo stadio, le 240 telecamere di Sony saranno protagoniste. FOX Sports, emittente ufficiale della partita, farà affidamento su più di 100 telecamere, tra cui i modelli broadcast della serie HDC, mentre la fotografia sarà curata dall’Associated Press e dal team NFL Focus, che utilizzeranno fotocamere Alpha con obiettivi intercambiabili.
Per garantire una resa visiva impeccabile, le telecamere saranno posizionate strategicamente in ogni zona del campo, dalle aree di meta alla SkyCam sospesa sopra il terreno di gioco. Inoltre, 14 telecamere dedicate si occuperanno della produzione di contenuti streaming, mentre i monitor di riferimento Sony BVM assicureranno una gradazione del colore perfetta per la trasmissione globale.
La tecnologia Sony sarà anche al servizio della produzione video e dell’arbitraggio. Il sistema HawkREPLAY verrà impiegato per la gestione dei replay istantanei, mentre Hawk-Eye supporterà le decisioni arbitrali e la produzione complessiva del match. Sul fronte fotografico, il dispositivo trasmettitore PDT-FP1 consentirà a fotografi e redattori di inviare immagini in tempo reale, ottimizzando il flusso di lavoro e garantendo una diffusione immediata degli scatti più iconici.
Anche l’Halftime Show beneficerà delle soluzioni Sony. Per il quarto anno consecutivo, la produzione utilizzerà la VENICE 2 come telecamera principale, affiancata dal sistema di estensione VENICE e dalla BURANO, per un totale di 14 telecamere dedicate a immortalare ogni istante del concerto in diretta mondiale.
Sony ha ufficializzato la sua gamma TV 2025, confermando quello che ormai sembra essere un approccio destinato a diventare la norma: un ciclo di aggiornamento non più annuale ma biennale o pluriennale.
Sony ha appena annunciato l’Xperia 1 VII (pronunciato “Mark 7”), il nuovo smartphone di punta dell’azienda, durante un evento online, che prende il posto del precedente Xperia 1 VI. Specifiche tecniche di
Scrivi un commento