Dopo aver lanciato diversi modelli di tablet durante lo scorso anno, dalle opzioni economiche come il Galaxy Tab A9 alle opzioni di alta gamma come il Galaxy Tab S9 Ultra, il gigante sudcoreano sembra non avere alcuna intenzione di fermarsi nemmeno nel 2024.
Stando ad un nuovo benchmark emerso in rete, sembra che Samsung stia sviluppando un altro tablet che dovrebbe rientrare in una fascia di mercato abbastanza abbordabile. Questo nuovo tablet, apparso in un benchmark di Geekbench, potrebbe essere un dispositivo di fascia media, posizionandosi tra la serie Galaxy Tab A9 e la serie Galaxy Tab S9 FE. Visto il suo posizionamento sul mercato, potrebbe essere chiamato Galaxy Tab S9 Lite o Galaxy Tab S8 Lite, ma al momento si tratta solo di congetture sul nome ufficiale.
Sul benchmark di Geekbench il dispositivo ha ottenuto un punteggio di 930 nei test single-core e 1.843 nei test multi-core. Inoltre, è emerso il numero di modello del tablet che è SM-P620, e si prevede che sarà alimentato da un processore Exynos 1280 di fascia media. Si tratta di un chip a 5 nanometri con due core CPU ad alte prestazioni e sei core CPU ad alta efficienza energetica. Oltre a questo chip, saranno presenti 4 Gigabyte di memoria RAM e il sistema operativo Android 14 con interfaccia One UI 6.
Questa configurazione suggerisce che il nuovo tablet avrà prestazioni superiori al Galaxy Tab A9+, che ha un chip più vecchio a 6 nanometri, ma probabilmente non raggiungerà la potenza del Galaxy Tab S9 FE.
Dato che il dispositivo è comparso su Geekbench, potremmo vedere il lancio di questo tablet molto prima della fine del 2024. Tuttavia, non c’è ancora una data di uscita confermata, e persino il suo nome è ancora avvolto nel mistero. Quindi, sembra che dovremo aspettare ancora un po’ prima che questo tablet arrivi sui mercati di tutto il mondo.
Non si arrestano i rumor in merito al Samsung Galaxy S25 Edge, smartphone che in base al successo riscontrato potrebbe dare il via ad una nuova linea di prodotti. Il dispositivo andrà
Samsung è pronta a riscrivere le regole del mercato foldable entro la fine del 2025. L'azienda sudcoreana, una delle più attive nel settore dei dispositivi pieghevoli, ha confermato lo sviluppo di una
Scrivi un commento