ByteDance torna a far parlare di sé. La società che si occupa dello sviluppo di TikTok ha lanciato Whee, una nuova app per smartphone che ricorda moltissimo Instagram, il social network di Meta inizialmente incentrato sulla condivisione di foto.
Pur essendo disponibile in una dozzina di paesi al download gratuito dal Google Play Store e dall’App Store di Apple, l’app Whee non è ancora stata resa ufficialmente disponibile in Italia e in altri mercati importanti, come quello statunitense. Nonostante ciò è possibile farsi un’idea dell’app analizzando la pagina di presentazione presente sugli store in questione che, tra le altre cose, dice: “Whee è una nuova app social creata per mantenere i contatti con gli amici più cari condividendo momenti spontanei della tua vita. Scatta e condividi foto di vita reale che solo i tuoi amici possono vedere, per mostrare la tua autenticità. Whee è il posto ideale per condividere momenti di vita con i migliori amici“.
La prima grande somiglianza con la piattaforma social di Meta riguarda il fatto che Whee mette al centro le foto condivise dagli utenti, cosa che inizialmente caratterizzava anche Instagram (conosciuto come il “social network fotografico appunto”), ora spostatosi più che altro sulla condivisione di reel e storie in formato video. Un’altra somiglianza con Instagram è dato dal gradiente che va a caratterizzare i vari elementi dell’interfaccia utente e lo stesso logo di Whee, che ricordano moltissimo i colori di Instagram.
Per certi versi, inoltre, l’app somiglia anche a BeReal, il social network francese pensato per condividere contenuti reali e senza filtri con un numero ristretto di utenti. In questo caso la somiglianza con BeReal riguarda il fatto che l’applicazione di Whee si pone l’obiettivo di condividere le proprie foto con un numero meno ampio di utenti, creando così uno spazio online in cui pubblicare scorci della propria vita privata. Se riuscirà in questo intento o meno sarà solo il tempo a poterlo dire.
Come appreso nel corso degli anni, i social network sono in costante cambiamento proponendo agli utenti funzioni e modalità di espressione sempre nuove. Non fa eccezione Instagram, appartenete al gruppo Meta e
Con l’imminente ban dagli Stati Uniti che incombe su TikTok, la popolare app per smartphone sviluppata dalla società cinese ByteDance, che potrebbe avvenire tra pochi giorni, molti creatori di contenuti stanno cercando
Scrivi un commento