Sin dal loro debutto sul mercato, gli smartphone del brand cinese Xiaomi sono sempre stati caratterizzati dall’interfaccia MIUI, ormai giunta alla versione 14 vista a bordo dei recenti Xiaomi 13, 13 Pro e 13 Lite. Adesso, però, sembra che l’azienda cinese abbia deciso di voltare pagina, abbandonando la MIUI in favore del nuovo MIOS.
Negli ultimi giorni sono iniziati a trapelare su Twitter degli screenshot che mostrano la schermata “Informazioni” del nuovo MIOS, attualmente in versione alpha e con una build datata novembre 2022. Questo potrebbe essere un chiaro segnale che il nuovo “sistema operativo” di Xiaomi sia effettivamente in fase di sviluppo, e che presto potrebbe vedere al luce, almeno in versione beta. In realtà, le voci su MIOS circolano ormai da quasi un decennio. Nel 2013 sono emerse le prime segnalazioni secondo cui Xiaomi stava lavorando su un proprio sistema operativo che avrebbe fatto il suo debutto sul top di gamma Mi 4. Inutile dirvi che tutto questo non è mai successo, ma al tempo stesso non significa che Xiaomi abbia abbandonato definitivamente l’idea.
La Xiaomi di oggi è decisamente diversa da quella di 10 anni fa, dove era relegata al mercato cinese e pochi altri. Oggi, infatti, quest’azienda è diventata un vero e proprio colosso, arrivando su tutti i principali mercati globali, Italia compresa, con tanto di store fisici presenti nelle principali città. Adesso, dunque, l’azienda avrebbe tutte le carte in regola per cambiare strategia, che potrebbe quindi portare all’addio alla MIUI (che avrebbe bisogno di una bella svecchiata), in favore di un nuovo sistema operativo.
Ovviamente, esattamente come avviene attualmente con la MIUI, il nuovo MIOS non dovrebbe essere un nuovo sistema operativo, quanto un fork di Android. Al momento, però, le informazioni a riguardo sono pochissime, per cui non sappiamo se si tratterà di un qualcosa di simile a quanto fatto da Huawei con HarmonyOS o se Xiaomi abbia intenzione di differenziarsi maggiormente da Android. Non ci resta che attendere future indiscrezioni per scoprire qualcosa di più a riguardo.
I migliori smartphone tra i 150 e i 300 euro da acquistare nel 2025 sono dispositivi che al prezzo giusto offrono una scheda tecnica di tutto rispetto. Dalla gamma Galaxy A di
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a maggio 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Scrivi un commento