Xiaomi non perde tempo. Mentre l’attenzione è tutta rivolta all’evento del 15 settembre in cui arriveranno i nuovi smartphone della serie 11T, il produttore cinese ha svelato in patria i suoi primo occhiali smart: si chiamano Xiaomi Smart Glasses e promettono di funzionare come una sorta di dispositivo di realtà aumentata, dove le informazioni digitali andranno a unirsi a quelle dell’ambiente circostante. L’idea e anche il design sono diversi da quelli visti sugli occhiali smart appena lanciati da Facebook in collaborazione con Ray-Ban.
Prima di continuare, è doveroso sottolineare che quello mostrato da Xiaomi è un concept e non un vero e proprio prodotto commerciale. Questo vuol dire che la società asiatica ha svelato il suo progetto, il funzionamento e il design, ma che gli smart glasses non sono ancora pronti per la commercializzazione (e non sappiamo quando lo saranno).
Cosa fanno gli Xiaomi Smart Glasses? Sembrano dei normali occhiali che consentono però di effettuare chiamate, utilizzare la navigazione satellitare, effettuare una traduzione in tempo reale, scattare foto, leggere messaggi e notifiche; potenzialmente, potrebbero funzionare anche in maniera indipendente dallo smartphone. Le informazioni vengono mostrate grazie a un display MicroLED da 0,13 pollici all’interno dell’asticella destra che – grazie alla tecnologia per l’ottica in guida d’onda – è in grado di emettere un segnale luminoso che raggiunge la lente destra degli occhiali, così l’utente avrà l’impressione di avere davanti a sé uno schermo di dimensioni più grandi, dove potrà leggere le informazioni inviate.
Il peso complessivo degli occhiali è di 51 grammi, comprese le 497 componenti tra cui speaker, microfoni, sensori, fotocamera e moduli di comunicazioni WiFi e Bluetooth. Da un punto di vista estetico, infine, sono meno attraenti dei Facebook Ray-Ban Stories, che però non mostrano alcuna informazione e non integrano un display, ma solo semplici lenti. Per il resto, anche la soluzione realizzata da Facebook permette di scattare foto, registrare video, rispondere alle chiamate e gestire la riproduzione musicale senza la necessità di tirare fuori dalla tasca lo smartphone.
Sempre più aziende stanno sperimentando questo tipo di prodotti e viene da chiedersi se è questo il futuro e quale soluzione verrà adottata per chi utilizza già lenti da vista. Intanto, Xiaomi si prepara a inserire anche gli occhiali smart nel suo ampio catalogo che vede già la presenza di smartphone, purificatori d’aria, robot aspirapolvere, smart TV e molto altro.
Insieme ai nuovi smartphone Xiaomi, l'azienda cinese ha annunciato anche i nuovi Watch 2 Pro e Smart Band 8, che prendono, rispettivamente, il posto dei precedenti Watch S1 Pro e Smart Band
Xiaomi 13T è stato finalmente svelato. L'azienda cinese ha infatti alzato il sipario sul suo nuovo smartphone di fascia media nel corso dell'evento tenutosi oggi (martedì 26 settembre) a Berlino. Così come
Xiaomi 13T Pro si candida di diritto come uno dei migliori smartphone top di gamma rispetto al particolare rapporto tra qualità e prezzo. L'erede dello Xiaomi 13 Pro è stato presentato all'interno
Scrivi un commento