Xiaomi è un'azienda cinese fondata nell'aprile 2010, esperta nella produzione della telefonia mobile, dei tablet, degli scooter elettrici, delle fotocamere ed infine degli elettrodomestici. La filosofia della società è quella di credere sempre che qualcosa di meraviglioso stia per accadere ed in effetti Xiaomi rende la tecnologia all’avanguardia ma allo stesso tempo accessibile a tutti. In poche parole, una società visionaria che cerca sempre di avvicinarsi ai suoi utenti. L’azienda impiega ogni risorsa con un’attenzione costante per la qualità e l’efficienza. Realizza incessantemente prodotti straordinari a prezzi competitivi per consentire a tutti gli utenti del mondo di godere di una vita migliore attraverso una tecnologia innovativa. Xiaomi offre un’ampia gamma di elettrodomestici dalle qualità sorprendenti e dal design accattivante. All’interno della categoria delle pulitrici e degli aspirapolvere Xiaomi, tanti sono i modelli che hanno conquistato il mercato per un funzionamento pratico ed intelligente. Ne è un esempio Xiaomi Shunzao Z11 pro, l’aspirapolvere senza fili e senza sacco dal design moderno e dalla forma completamente longilinea. L’assenza del filo rappresenta un grande vantaggio perché consente di passare da una stanza all’altra con la massima libertà, senza doversi più preoccupare di nulla. Alla sua alimentazione provvede una comoda batteria, ricaricabile in sole tre ore e dall’autonomia elevata fino a 60 minuti. Per chi è alla ricerca di un prodotto totalmente autonomo e indipendente, invece, Xiaomi Roborock S5 Max si rivela sicuramente tra i migliori robot aspirapolvere. Grazie alla classica forma cilindrica con torretta, alle ridotte dimensioni e ad un peso di soli 3,5 Kg, questo modello è in grado di lavorare con estrema agilità, arrivando a coprire tutte le superfici della casa. Il robot è dotato di una base di ricarica estremamente compatta verso la quale ritorna autonomamente prima che la batteria si scarichi del tutto. Come il modello Xiaomi Mi Robot Vacuum Mop, anche questo può essere utilizzato sia come aspirapolvere che come lavapavimenti. La presenza di un panno in microfibra, da attaccare sotto la base, e di un serbatoio d’acqua, pensato per mantenere umido il panno, infatti, trasformano il robot in uno strumento completo per la pulizia dei pavimenti lisci come il parquet. Grazie alla connettività Wi-fi e all’applicazione Xiaomi Home, disponibile sia per iOS che per Android, inoltre, l’apparecchio può essere comodamente controllato anche a distanza. Il suo sistema di navigazione è tra i migliori in commercio potendo contare di un efficiente scansione laser degli ambienti attraverso la sua torretta posta sulla parte frontale. In questo modo, è possibile osservare dall’applicazione la pianta dell’appartamento, i movimenti del robot e le aree non coperte, così come scansionate dall’apparecchio. Il robot funziona in modo intelligente grazie ai suoi sensori anticaduta e anti-ostacolo che consentono di rilevare gli ostacoli lungo il percorso e di aggirarli, evitando urti ed eventuali danni. La qualità nei risultati è assicurata da un’eccezionale potenza aspirante da 2000 Pa che, unita ad un’autonomia di 3 ore, permette di aspirare e pulire ogni tipo di sporco. A questo si aggiungono, poi, le classiche spazzole laterali, ideali per raccogliere la polvere dagli angoli, e la spazzola a rullo per sollevare i residui raccolti e facilitarne l’aspirazione.