YouTube continua a evolversi, e stavolta lo fa integrando l’intelligenza artificiale in un modo che promette di cambiare il modo in cui guardiamo i video, soprattutto sulle smart TV. Dopo alcuni segnali emersi nei giorni scorsi, la funzione “Jump Ahead” sta iniziando a comparire in modo più esteso su Android TV, anche se al momento è riservata esclusivamente agli utenti con abbonamento Premium. Si tratta di una novità che sfrutta le abitudini collettive degli spettatori per indicare, e far saltare automaticamente, le parti dei video che vengono comunemente ignorate.
Il meccanismo è semplice, ma si comporta in modo diverso rispetto a quanto visto su desktop o mobile. Sui dispositivi mobili e su PC compare un pulsante interattivo che permette di avanzare direttamente oltre sezioni come sponsorizzazioni o segmenti meno coinvolgenti. Sulla TV, invece, l’implementazione della funzionalità è più sottile. Quando si avanza nel video usando il telecomando, può comparire un messaggio discreto nell’angolo superiore dello schermo. Se si esegue un secondo tocco, YouTube mostra un avviso che conferma il salto automatico alla parte successiva, basato su dove altri utenti hanno smesso di guardare o hanno ripreso la visione.
Attivare questa funzione non è del tutto immediato: la procedura più efficace sembra essere un doppio tocco rapido sul pulsante di avanzamento, mentre la pressione prolungata agisce come un classico scrub della timeline. In teoria dovrebbe apparire un indicatore visivo sulla barra di avanzamento, segnalando esattamente dove il salto porterà, ma al momento questa caratteristica sembra ancora assente o non visibile su tutti i dispositivi, nonostante venga citata nella documentazione ufficiale.
Jump Ahead è ancora in fase di distribuzione e non è chiaro se verrà estesa a tutti gli utenti in futuro. Per ora, rappresenta un esperimento interessante che mostra quanto l’AI stia diventando parte integrante nella fruizione di contenuti, suggerendo non solo cosa guardare, ma anche cosa possiamo permetterci di saltare.
Dopo dieci anni di servizio, YouTube ha annunciato l'addio alla storica sezione "Tendenze" dalla sua app per smartphone e dalla sua piattaforma Web. Una decisione, questa, che riflette il profondo cambiamento nel
YouTube ha ribadito, ancora una volta, la sua linea dura contro l'utilizzo degli adblocker. L'anno scorso la piattaforma aveva già messo in chiaro le regole del gioco: o si accettano gli annunci,
Scrivi un commento